Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Cercassicurazioni.it: 1 mld di euro di risparmio nell’RC Auto grazie al Decreto Sviluppo bis

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 10 Gennaio, 2013 - 08:54
Autore: Gillespie

La conversione in Legge dello Stato del Decreto Legislativo 179 del 18 ottobre 2012 introduce importanti novità nel mercato assicurativo Italiano. Se si guardano gli interventi relativi al mondo dell’RC Auto e dell’RC Moto, il Decreto prevede diversi vantaggi a favore del guidatore/assicurato: l'abolizione del tacito rinnovo, la definizione di un contratto base standard e l'estensione della possibilità di collaborazione fra gli intermediari assicurativi.

CercAssicurazioni.it, uno dei più importanti comparatori di assicurazioni online, che da agosto 2012 gestisce anche Segugio Assicurazioni, ha condotto un'analisi per determinare quale impatto economico ci si può attendere dall’applicazione di queste norme, concentrandosi in particolare sull’effetto dell'abolizione del tacito rinnovo.

Attualmente in Italia la percentuale di consumatori che cambia Compagnia di Assicurazione si aggira attorno al 10% annuo, un livello estremamente basso se confrontato con quello dei principali Paesi europei, dove è circa il triplo. Nel caso delle compagnie dirette la percentuale di passaggio a una diversa compagnia cresce fra il 20% e il 30%. “In termini economici, basandoci sui dati di risparmio medio conseguito dai nostri clienti e fotografato mensilmente dal nostro Osservatorio - commenta Emanuele Anzaghi, fondatore e Amministratore Delegato di CercAssicurazioni.it e responsabile di Segugio Assicurazioni -, un incremento della percentuale di passaggio a una diversa compagnia pari al 15% comporterebbe un beneficio per i consumatori di circa un miliardo di euro all’anno. Si tratta quindi di un intervento legislativo destinato a portare rapidamente vantaggi consistenti alle famiglie italiane. L’abolizione del tacito rinnovo è, infatti, già operativa e determinerà nel 2013 un ulteriore forte sviluppo della comparazione assicurativa, in particolare su Internet”.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader