Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Dalla riorganizzazione di Generali si salvano Alleanza e Genertel, gli altri marchi spariscono

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 17 Dicembre, 2012 - 06:30
Autore: Gillespie

Le Generali di Mario Greco ripartono dall’Italia. Il Leone mette sul piatto 300 milioni che gli permetteranno di portare a termine il piano di riorganizzazione triennale della struttura italiana che porterà alla nascita di Assicurazioni Generali Italia cui faranno capo tutte le attività assicurative e bancarie del gruppo.

La nuova struttura organizzativa, recita una nota della compagnia triestina, si baserà su un modello multicanale e ridurrà l’attuale frammentazione attraverso il consolidamento di attività e brand simili per clientela, gamma prodotti e modello distributivo.

Dagli attuali dieci brand ne rimarranno tre: Generali, Alleanza e Genertel e ciascun marchio avrà una chiara proposta e un preciso posizionamento sul mercato. La riorganizzazione non prevede piani straordinari che riguardino i livelli occupazionali e le attuali localizzazioni. Assicurazioni Generali Italia sarà pienamente operativa da novembre 2013. Nella fase di riordino spegneranno progressivamente le insegne marchi storici come Ina, Assitalia, Toro, Genertel Life, Augusta, Lloyd Italico, Fata. Nel 2015 rimarranno quindi solamente Assicurazioni Generali con le reti distributive e le altre attività ramo vita e danni del Leone, Alleanza, dedicata al business vita per le famiglie e la compagnia diretta Genertel. “Queste azioni ci consentiranno di incrementare significativamente la redditività del gruppo” ha detto Mario Greco. La tabella di marcia prevede nel 2013 operazioni societarie per il nuovo assetto. Nel 2014 l’integrazione delle strutture operative, delle gamme prodotto e dei sistemi informativi mentre nel 2015 si completerà l’integrazione commerciale. 

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader