
Secondo uno studio di Ernst & Young, le imprese assicurative europee registrerebbero a fine 2012 un calo dagli utili del 5% rispetto al 2011. Il che significa che negli ultimi due anni il calo è stato del 12%, a causa delle difficoltà dei mercati finanziari e della recessione economica che hanno frenato lo sviluppo del business assicurativo nel vecchio continente.
Per quanto riguarda il nuovo anno le previsioni indicano che il mercato danni continuerà a scontare la caduta dei consumi: Ernst & Young si aspetta un ulteriore calo del 5% di immatricolazioni auto, per un decremento del 15% negli ultimi due anni.
Di conseguenza, l’incremento della raccolta premi del comparto danni dovrebbe attestarsi a un livello inferiore al 2% per i prossimi due anni, ben al di sotto della media storica del 6,2%. Il mercato vita dovrà fare i conti con il tasso di disoccupazione che raggiungerà il suo picco proprio quest’anno. Particolarmente difficile la situazione del mercato vita in Italia che è quello colpito in maniera più dura con un calo dei premi del 25% negli ultimi due anni: per il 2013 Ernst & Young prevede un ulteriore calo del 4% per via della perdita del potere di acquisto delle famiglie italiane.