Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Fonsai: sarà Milano e non Torino a decidere se mandare a processo Carlo Cimbri

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 25 Ottobre, 2018 - 07:21
Autore: Gillespie

Non sarà la procura di Torino ma quella di Milano a decidere sul futuro di Carlo Cimbri. L’amministratore delegato di UnipolSai rischia infatti di essere mandato a processo per aggiotaggio nell’ambito dell’inchiesta che prova a ricostruire gli intrecci dietro alla fusione tra il gruppo assicurativo bolognese e l’ex galassia della famiglia Ligresti (Fondiaria Sai, Premafin e Milano Assicurazioni).

È quanto deciso dalla Procura generale presso la Cassazione dopo che il difensore di Cimbri, Ermenegildo Costabile, aveva sollevato la questione di competenza territoriale per il caso che, oltre a Cimbri, riguarda altre sei persone tra cui Pierluigi Stefanini, presidente del gruppo Unipol. L’ipotesi accusatoria è che nel complesso matrimonio tra i due gruppi sarebbe stato falsato il valore di concambio a favore della compagnia bolognese. In particolare, i concambi sarebbero stati alterati con l’effetto di incidere sui rapporti di forza tra gli azionisti: per l’ipotesi accusatoria il valore del gruppo Unipol sarebbe risultato più alto alla luce di una valutazione troppo positiva degli immobili e dei prodotti strutturati in pancia alla società. Valori e informazioni diffusi attraverso la piattaforma Nis utilizzata da Borsa Italiana per divulgare le comunicazioni obbligatorie delle società quotate.

Per la Suprema Corte, l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza e le argomentazioni della dottrina “convergono unicamente” nel ritenere che il posto in cui si è commesso il presunto illecito “debba individuarsi a Milano, in quanto luogo dal quale la comunicazione fu diffusa al mercato diventando accessibile ad una cerchia indeterminata di soggetti, e quindi assumendo quella necessaria connotazione di concreto pericolo per gli investitori che il reato intende sanzionare”, si evidenzia nel decreto.

Tag: 
Fonsai

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
AXIO Insurance Broker presenta “Alta Quota”: il nuovo brand dedicato al mondo Aviation
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:02
Attualità
Assimoco e la sfida dell’inclusione invisibile: quando il lavoro diventa umano
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:00
Attualità
Ping An P&C cresce in Cina tra qualità e innovazione
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader