
Gabriel Bernardino, presidente dell’Eiopa, l'Authority europea delle assicurazioni e delle pensioni, ha spiegato a “'The Wall Street Journal Deutschland” che le compagnie avranno più tempo a disposizione per adeguarsi alle norme di Solvency II sui requisiti di capitale e sulla gestione dei rischi. “Nella migliore delle ipotesi - ha detto Bernardino - Solvency II potrebbe partire dal 2015 o dal 2016 a seconda della durata dell’iter politico e legale”. Queste date comportano un rinvio rispetto alla scadenza originaria che era prevista per il primo gennaio 2013 con attuazione piena dal primo gennaio 2014. “Alla fine - ha aggiunto Bernardino – si slitterà al 2016, ma è ancora da vedere”.
Bernardino ha inoltre reso noto che nel corso del 2013 Eiopa condurrà una nuova serie di stress test, dopo quelli del 2011, per mettere alla prova la capacità di resistenza delle compagnie europee.