Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Generali risolve joint venture con Ppf e sale al 100%

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 9 Gennaio, 2013 - 08:58
Autore: Gillespie

Generali scioglie la partnership stretta nell’Europa dell’Est con Peter Kellner e sale al 100% di Generali Ppf Holding acquistando il restante 49% per una cifra di 2,5 miliardi di euro.

Generali, che detiene già il 51% di Generali Ppf Holding, acquisterà in due tranche da PPF Group N.V. il rimanente 49% del capitale sociale ad un prezzo stabilito a 2.521 milioni di euro. Generali Ppf Holding cederà al contempo a PPF Group le attività assicurative per il credito al consumo in Russia, Ucraina, Bielorussia e Kazakistan per 80 milioni.

Generali Ppf Holding è uno dei maggiori assicuratori nel mercato dell’Europa centro-orientale con una posizione di leadership in molti dei 14 Paesi dove opera. Con Generali Ppf Holding i premi raccolti nell’area CEE sono cresciuti a 4 miliardi (fine 2011) da circa 1 miliardo (fine 2007) con un aumento dei clienti a 14 milioni da 4 milioni. L’area CEE è ora il quarto mercato di Generali dopo Italia, Francia e Germania. Generali Ppf Holding si conferma una delle società assicurative più profittevoli dell’area, registrando nel danni, dal suo avvio nel 2008, la migliore combined ratio tra i principali competitor.

Il Group Ceo di Generali, Mario Greco, ha commentato: “Con questa operazione eliminiamo ogni incertezza sulla nostra strategia di sviluppo in Europa Centro-orientale e sulle risorse necessarie per il Gruppo a realizzarla. Oggi siamo diventati uno degli operatori leader in un’area a crescita elevata. Con il pieno controllo di Generali Ppf Holding, potremo beneficiare appieno dei nostri investimenti e focalizzarci nello sviluppo del core business assicurativo migliorando la nostra posizione competitiva e la redditività”.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader