Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Google e Jaguar insieme per un Suv elettrico a guida autonoma

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 29 Marzo, 2018 - 09:16
Autore: Gillespie

Waymo, la divisione di Alphabet (Google) specializzata nella tecnologia per la guida autonoma, e Jaguar Land Rover, marchio britannico di auto di alta gamma, hanno unito le forze e annunciato una nuova partnership per sviluppare quello che considerano “il primo veicolo premium e self driving totalmente elettrico al mondo”.

Si tratta del Suv chiamato Jaguar I-Pace, pensato per andare ad arricchire il servizio di ride-hailing a guida autonoma che Waymo intende lanciare - per primo al mondo - quest’anno in varie città americane a cominciare da Phoenix (Arizona). Waymo ha detto in una nota, diffusa congiuntamente a un evento a New York, che nei prossimi anni la sua flotta sarà arricchita fino a 20mila unità di I-Pace: “È quanto basta per fare mille corse in un giorno tipico”. I test sul nuovo Suv frutto della partnership con la controllata dell’indiana Tata inizieranno più avanti nell’anno, ha spiegato Waymo e “presto giocherà un ruolo vitale nel servizio di trasporto a guida autonoma”. Secondo il Wall Street Journal, l’accordo tra le due aziende ha un valore potenziale di oltre 1 miliardo di dollari.

Waymo resta ottimista sulla sua tecnologia per la guida autonoma, anche dopo l’incidente mortale della settimana scorsa che ha coinvolto una vettura di Uber. Il Ceo della divisione di Alphabet, John Krafcik, ha spiegato di essere “concentrato sul creare l’autista con la maggiore esperienza al mondo”. Il riferimento era alla capacità di imparare dei veicoli che faranno parte delle flotte di vetture self-driving con cui Waymo offrirà quello che vuole sia il primo servizio al mondo di taxi a guida autonoma. “Continueremo a porre la nostra attenzione sulla sicurezza”, ha aggiunto, sostenendo che il nuovo I-Pace dotato di tecnologia Waymo aspira a diventare “il benchmark mondiale per la sicurezza”, nel campo delle driverless car.

Tag: 
Google
Jaguar
Guida autonoma

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader