Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il crollo estivo del prezzo del petrolio americano metterà milioni di persone al volante

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 9 Giugno, 2016 - 07:00
Autore: Xenia

Per l’estate 2016 si prevede un significativo aumento del consumo del carburante negli Stati Uniti, grazie ai prezzi che hanno raggiunto i minimi storici. Il costo al barile si prospetta essere nei prossimi mesi il più basso dell’ultima decade, sebbene questo sia solito innalzarsi nel periodo compreso tra il Memorial Day (fine maggio) e il Labour Day (inizio settembre). 

Anche quest’anno infatti si prevede un aumento estivo fino a 2,27 dollari al gallone, numero chiaramente in rialzo rispetto ai $2,21 di maggio ma ben al di sotto dei $2,63 dell’estate 2015. Questi numeri incoraggeranno molti americani, ancor più che negli anni passati, a mettersi in viaggio già da questo mese per sfruttare i prezzi particolarmente convenienti degli spostamenti.

Adam Sieminski, amministratore di EIA (U.S. Energy Information Administration), ha dichiarato che nonostante il costo del greggio sia più alto - le previsioni sono di continuo aumento poiché la riduzione della produzione interna e l’inaspettato crollo del mercato estero causeranno una contrazione dell’offerta, mentre la domanda sembra continuare a crescere - ci si aspetta per i prossimi mesi i prezzi alla pompa più bassi degli ultimi 12 anni. Gli esperti del settore stimano quindi una domanda di 9,5 milioni di barili al giorno.

Il declino della produzione interna di greggio

Le stime della produzione interna non sembrano segnare una ripresa fino al 2017, in cui è previsto il punto più basso di output immesso sul mercato: 8,19 milioni di barili complessivi, contro i 8,6 di quest’anno e i 9,43 del 2015. Allo stesso tempo le previsioni per il prezzo del greggio sembrano – come già detto - destinate ad aumentare, raggiungendo una media di 42,83 dollari al barile nel 2016 (a dispetto delle precedenti ipotesi che ne calcolavano $40,32) e $51,82 nel prossimo anno (contro i $50,65 dei precedenti studi).

Tag: 
USA
benzina
Viaggi
petrolio

Articoli correlati

Attualità
Eurovita. Sempre più probabile l’amministrazione straordinaria
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:54
Attualità
CercaOfficina.it: nuovo aumento di capitale da 1.7 mln di euro
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:49
Attualità, Studi e ricerche
Nexthink: metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:14

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader