
Nell'ambito della manifestazione “Le città visibili - Smart City Festival” di Torino, il Museo "A come Ambiente" festeggia oggi presso il nuovo Parco Dora e dintorni, dalle ore 9.00 alle 17.30, la Giornata Mondiale dell'Ambiente con un ricco programma di eventi e iniziative che coinvolgono più di 2000 ragazzi appartenenti a classi di ogni livello scolastico.
Dalle ore 9.00 alle 14.30, con repliche ogni ora, si terrà lo spettacolo ecologico da strada con l’artista Luca Regina e altri giocolieri, organizzato dal Museo A come Ambiente grazie al sostegno del Gruppo Reale Mutua.
Risulta ormai consolidata negli anni la collaborazione tra il Museo A come Ambiente e il Gruppo torinese, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, alla cultura e alla formazione, e la cui Capogruppo, Società Reale Mutua di Assicurazioni, ha di recente ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001.
Tra gli altri eventi in programma, l'info-container "L'impronta Ecologica", "L'energia sotto il naso", laboratori e giochi, premiazioni, mostre sul sole e l'acqua, sul recupero dei rifiuti, su energia, clima, mobilità sostenibile e tanto altro ancora.
Infine, dalle ore 11.30 alle 13.00, grande performance collettiva delle scuole per la costruzione di una scritta sul tema Smart City, realizzata con materiali di riciclo, che sarà fotografata dall’alto dal fotoreporter Michele D’Ottavio con uno speciale dirigibile.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.16 MB |