Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il primo paese UE per evasione dell’Iva? L’Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 8 Settembre, 2016 - 07:38
Autore: Gillespie

Secondo i calcoli della Commissione europea, nel corso del 2014 l’Italia è risultato il primo Paese dell’UE a registrare il maggiore differenziale, in termini assoluti, tra il gettito Iva previsto e quello effettivamente raccolto, il cosiddetto Vat Gap, pari a 36,9 mld di euro.

In percentuale il Vat Gap dell’Italia è calato al 27,55% nel 2014, rispetto al 29,27% del 2013. Il Paese europeo che ha registrato il differenziale più elevato in termini percentuali è stata la Romania, al 37,9% nel 2014; il minore lo ha avuto la Svezia (1,2%).

Nel 2014 l’Iva non riscossa nell’Ue è ammontata a 159,5 mld di euro (l’Italia pesa per quasi un quarto del totale). “I nostri Stati membri perdono decine di miliardi di euro di gettito Iva non riscosso - dice il commissario europeo agli Affari economici e finanziari Pierre Moscovici – e questo è inaccettabile. L’attuale regime è terribilmente inadeguato ad affrontare i problemi delle frodi Iva e dei calcoli errati; inoltre è chiaro che i numeri non miglioreranno da soli”.

“Gli Stati membri - continua Moscovici - devono concordare velocemente su un sistema Ue a prova di frodi sull’Iva, come delineato dalla Commissione quest'anno. Invito quindi gli Stati membri ad avere una discussione franca e approfondita per contribuire alla proposta dell'anno prossimo, in modo da affrontare la questione una volta per tutte”.

Il Vat Gap è una misura dell’efficacia delle misure riguardanti l’imposta sul valore aggiunto nei vari Stati membri. L’indicatore stima il gettito perduto a causa di frodi, evasione ed elusione fiscale, fallimenti, insolvenze ed errori di calcolo.

Tag: 
Iva
evasione
UE

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
AXIO Insurance Broker presenta “Alta Quota”: il nuovo brand dedicato al mondo Aviation
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:02
Attualità
Assimoco e la sfida dell’inclusione invisibile: quando il lavoro diventa umano
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 07:00
Attualità
Ping An P&C cresce in Cina tra qualità e innovazione
Giovedì, 30 Ottobre, 2025 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader