
Secondo il sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti le disposizioni sulla soppressione dell’Isvap e l’istituzione dell’Ivass “sono finalizzate ad assicurare una maggiore efficacia e integrazione dell’attività di vigilanza nel settore assicurativo, anche attraverso il più stretto collegamento con gli organi di vigilanza bancaria”.
De Vincenti torna così sul decreto legge riguardante la spending review, puntualizzando che “non sembra idoneo promuovere ulteriori interventi normativi volti a una revisione della struttura organizzativa dell’Ivass”. Si è dovuti tornare sull’argomento per rispondere a un’interrogazione presentata in commissione Finanze alla Camera da Francesco Barbato (Idv). Il nuovo istituto opererà nell’ambito della Banca d’Italia e, conclude De Vincenti, “sono allo studio ulteriori disposizioni in materia che implementeranno le attività dell’Ivass contro le frodi e che saranno dirette ad assicurare una maggiore mobilità e apertura del mercato assicurativo”.