Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: in pubblica consultazione le proposte di modifica sull’informativa precontrattuale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 27 Novembre, 2023 - 08:20
Autore: Gillespie

L’Ivass ha avviato la pubblica consultazione le proposte di modifica alla disciplina sull’informativa precontrattuale, lato distributore e lato prodotto, di cui ai Regolamenti n.40/2018 e n. 41/2018.

L’obiettivo è di arrivare a una concreta semplificazione dell’informativa precontrattuale nell’interesse del consumatore e del distributore, rispetto all’attuale che si è rivelata dispersiva per consumatori e onerosa per i distributori. 

Le principali linee in cui si articola l’intervento in consultazione sono:

  • contenimento degli oneri gravanti sui distributori: viene introdotto un Modello Unico Precontrattuale (MUP) in sostituzione dei quattro moduli che oggi il distributore è tenuto a redigere. Nel MUP verrebbero accorpate le informazioni sul distributore e sul processo distributivo. Il MUP sarebbe differenziato tra prodotti IBIP e NON IBIP;
  • rafforzamento della trasparenza dell’informativa precontrattuale sul prodotto: verrebbero ridotte e ottimizzate le informazioni contenute nei DIP aggiuntivi (Documenti Informativi Precontrattuali previsti dal CAP). In particolare, il DIP aggiuntivo diverrebbe un documento sintetico di massimo 3 facciate A4, focalizzato su informazioni fondamentali per il consumatore tra cui i costi e le limitazioni o esclusioni delle garanzie assicurative.

In questo modo si pensa di evitate, a tutto vantaggio dei consumatori, la produzione di documenti poco leggibili anche a causa dell’eccesso di informazioni, in parte già indicate nel KID e nel documento di base, che possono distogliere l’attenzione da quelle più significative.

Verrebbe anche introdotto l’aggiornamento annuale della documentazione precontrattuale rispetto a quello trimestrale oggi previsto.

La consultazione si chiude dopo 60 giorni dall’avvio ed è rivolta a tutti gli stakeholder. 

Tag: 
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader