
L’ultimo bollettino statistico dell’Ivass fotografa il mercato Rc Auto del 2019. Il premio medio pagato è stato di 328 euro, in calo dell’1,5% rispetto all’anno precedente, mentre è salito a 42,4 milioni il numero di autoveicoli assicurati, per una raccolta premi complessiva di oltre 14 miliardi realizzata dalle 57 imprese attive sul mercato auto.
Il costo medio di un sinistro è risultato di 4.186 euro per le autovetture (sostanzialmente invariato rispetto al 2018) e di 6.491 euro per i motocicli (meno 0,4% rispetto al 2018), mentre la frequenza dei sinistri auto è risultata in lieve aumento sull’anno precedente al 6,4%, mentre per le moto è rimasta sullo stesso valore del 3,7%.
Per quanto riguarda il ramo Corpi di veicoli terrestri (Cvt), le 45 imprese vigilate hanno raccolto 3.112 milioni di euro di premi (+4,4% sul 2018), confermando il trend positivo avviato nel 2015. I veicoli assicurati sono stati 21,4 milioni (+8,1% rispetto al 2018). La frequenza sinistri complessiva rispetto agli autoveicoli assicurati è stata del 5,9%, in crescita rispetto all’anno precedente (+5,7%). Il costo medio di un sinistro è stato pari a 1.653 euro, in aumento del 7,8% rispetto al 2018. Il premio medio per polizza emessa è stato di 145 euro (–3,8% rispetto al 2018), al netto degli oneri fiscali e parafiscali, mentre l’utile del ramo è stato pari a 117 milioni di euro (–46,6% rispetto al 2018).