Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lanciato il monitor delle attività finanziarie dei fondi immobiliari

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 8 Ottobre, 2012 - 06:46
Autore: Gillespie

Al 31 dicembre 2011, sul mercato italiano, erano presenti più di 30 SGR operative con più di 200 fondi in gestione, tra riservati e retail, con asset under management di circa 45.000 milioni di Euro. In questo contesto Banque Privée Edmond de Rothschild Europe ha deciso di associarsi con l’Università degli Studi di Parma al fine di costituire un Monitor sulle attività finanziarie dei fondi immobiliari.

Questa iniziativa riflette lo spirito innovativo del Gruppo Edmond de Rothschild, dimostrato in tutti i settori in cui opera e l’impegno della Banca a diventare un “key player” come banca depositaria sul mercato dell’immobiliare gestito in Italia. Il gruppo di ricercatori del Dipartimento di Economia dell’Università si occuperà di elaborare le informazioni rivenienti dalla rendicontazione di un vasto e significativo campione di fondi real estate operanti sul mercato italiano. I risultati di questa analisi saranno poi riassunti in alcuni indicatori sintetici con frequenza semestrale, in concomitanza dei risultati della Relazione Semestrale e del Rendiconto Annuale dei fondi, che diverranno un importante strumento di monitoraggio dell’evoluzione dei residuali investimenti “non immobiliari” di tali fondi.

La prima rilevazione dell’Edmond de Rothschild Uniparma REFFA Index, dedicato esclusivamente alle Società di gestione di fondi immobiliari italiani, sarà basata sui dati al 30 giugno 2012 ed uscirà nelle prossime settimane. Sarà costituito un Advisory Board (Comitato Scientifico) al quale parteciperanno, oltre al direttore generale della Succursale in Italia della banca, gli esponenti di alcune primarie SGR immobiliari italiane. Il Monitor sarà coordinato dal Prof. Claudio Cacciamani, ordinario di Economia dei mercati finanziari all’Università degli Studi di Parma. Il team di lavoro vedrà la presenza sia di ricercatori accademici sia di esperti professionisti del settore.

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader