Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le Big Tech fanno paura agli assicuratori

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 24 Maggio, 2018 - 10:53
Autore: Gillespie

Per le compagnie assicurative tradizionali deve suonare un campanello d’allarme: le Big Tech, le grandi multinazionali tecnologiche come Amazon, Google, Facebook e Apple, si stanno muovendo per sbarcare nel settore assicurativo e a livello globale quasi 1 cliente su 3 è propenso ad acquistare da loro un prodotto assicurativo, in netto aumento rispetto al 2015, quando solo il 17,5% era disposto a farlo.

È quanto emerge dal “World Insurance Report 2018” di Capgemini, realizzato in collaborazione con Efma. Il report evidenzia come le compagnie assicurative siano ancora un passo indietro rispetto ad altri settori nel soddisfare le richieste dei clienti.  Nella graduatoria internazionale per valutare la customer experience, le assicurazioni si classificano solo al terzo posto alle spalle del settore retail e di quello bancario e il divario di gradimento si accentua soprattutto tra i giovani. Tra i clienti della Generazione Y (18 e i 34 anni), uno su tre dice di avere avuto un’esperienza positiva con la propria banca, ma solo uno su quattro dice la stessa cosa della propria compagnia assicurativa.  Sono proprio i più giovani e i patiti della tecnologia a essere più attirati dalle polizze in versione Big Tech e quindi maggiormente propensi ad abbandonare le compagnie tradizionali. 

Indipendentemente dalla fascia d’età i clienti assicurativi, si legge nel report, sono interessati ai canali alternativi rispetto a quelli convenzionali. Più della metà degli intervistati valuta positivamente la possibilità di gestire transazioni via web e oltre il 40% del campione ritiene che le app rappresentino un canale fondamentale. 

Quasi il 46% dei clienti più tecnologici e il 38% degli appartenenti alla Generazione Y sono disposti a ricevere offerte in modo pro-attivo e personalizzato dalle compagnie di assicurazioni, anche attraverso canali alternativi.

Tutto questo deve tradursi in nuove linee di ricavo per le compagnie che solo migliorando la propria digital agility e sviluppando modelli operativi in linea con le sfide future potranno conservare i clienti e provare ad attrarne di nuovi per competere nel nuovo scenario.

Fondamentale la collaborazione tra assicurazioni tradizionali e le InsurTech, le start-up tecnologiche del mercato assicurativo. Nella sostanza, le assicurazioni hanno bisogno di un ecosistema digitale integrato che permetta di offrire servizi personalizzati in tempo reale e che possano garantire una maggiore efficienza operativa e risparmi sui costi, il che significa entrare in competizione sullo stesso territorio delle Big Tech.

Tag: 
Amazon
apple
Facebook
Google
Big Tech

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader