Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le nuove Generali di Mario Greco per migliorare ritorno agli azionisti e massimizzare il valore del business

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Gennaio, 2013 - 09:08
Autore: Gillespie

Il gruppo Generali ha presentato a Londra, in occasione dell’Investor Day, la strategia di trasformazione per migliorare il ritorno agli azionisti e massimizzare il valore del suo business. La nuova strategia è basata sul core business assicurativo, sul rafforzamento della solidità patrimoniale e della profittabilità e su un approccio di business guidato dal cliente. Generali quindi si rifocalizzerà sul core business assicurativo attraverso un’ottimizzazione della presenza geografica, sulla crescita nel Danni e su una maggiore profittabilità nel Vita. In termini di presenza geografica, Generali punterà a: massimizzare i rendimenti nei mercati maturi, tra cui Italia, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna e Repubblica Ceca; rafforzare, attraverso ulteriori investimenti, la posizione competitiva e la redditività nei mercati ad elevata crescita: Europa Centro-orientale e Asia.

In una nota, il CEO Group Mario Greco ha dichiarato: “L’obiettivo della strategia che presentiamo oggi è di trasformare Generali in un Gruppo globale in grado di competere sui mercati internazionali offrendo ai clienti i migliori prodotti e servizi. Avremo una più solida e stabile posizione patrimoniale e un più elevato ritorno per gli azionisti. Con il nuovo management team internazionale appena completato realizzeremo una rivoluzione basata su disciplina, semplicità e focus. Abbiamo una chiara strategia e 83.000 dipendenti nel mondo impegnati nel realizzarla in modo efficiente”.

Il business mix si sposterà verso un maggiore contributo del Danni attraverso lo sviluppo del segmento Infortuni & Malattie, in particolare nei mercati emergenti, e del segmento Commercial grazie alla sua presenza globale. Verrà inoltre centralizzata l’attività riassicurativa per una migliore ottimizzazione della ritenzione di rischio a livello di Gruppo e una migliore efficienza nella gestione del capitale. Il Gruppo prevede entro il 2015 di aumentare il peso del Risultato operativo danni a circa la metà del Risultato operativo complessivo (rispetto a circa il 35% al 30 settembre 2012).

Nel segmento Vita, la priorità sarà privilegiare la profittabilità del business rispetto ai volumi, riducendo al contempo l’assorbimento di capitale.

Una delle priorità del Gruppo è ristabilire una solida posizione patrimoniale. Generali punta a raggiungere un indice di Solvency I di oltre il 160% entro il 2015. L’approccio di lungo termine del Gruppo è di gestire il business con un capitale e una leva finanziaria adeguati ad un rating AA. Generali otterrà questo grazie al reinvestimento degli utili, a selettive dismissioni di asset non-core e ad altre azioni di capital management. Un approccio più disciplinato genererà un maggior cash flow dalle attuali attività con un target di oltre € 2 miliardi entro il 2015.

Il Gruppo punta a raggiungere un RoE operativo al 13% a regime, equivalente a un risultato operativo superiore a € 5 miliardi. In aggiunta al nuovo approccio verso i clienti e all’eccellenza tecnica, sarà adottato un più stretto controllo delle spese. Il Gruppo punta a generare € 600 milioni di riduzione dei costi entro il 2015. Le sinergie deriveranno da numerose aree, tra cui la riorganizzazione del business in Italia, la semplificazione e l’integrazione dei processi, la centralizzazione delle attività di Information Technology e di altre attività di procurement.

Generali adotterà inoltre un modello di business che dà centralità al cliente per diventare l’assicuratore di riferimento nel segmento retail e affluent. Una migliore segmentazione della clientela, l’innovazione di prodotto e una maggiore efficacia distributiva garantiranno un’elevata fidelizzazione dei clienti. Attraverso un approccio distributivo più efficiente e innovativo, Generali adotterà un’offerta multicanale in linea con le esigenze del cliente. Sarà aumentata l’efficienza dei canali tradizionali con l’obiettivo di dedicare più tempo ai clienti; nei canali diretti, il Gruppo adotterà modelli di business calibrati sulle caratteristiche specifiche dei singoli mercati, sfruttando nel contempo il suo know-how globale; nuove opportunità ad elevato potenziale saranno esplorate nella bancassurance e le attuali partnership saranno potenziate.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader