Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

MutuOnline: nasce il manuale per scegliere il mutuo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 2 Luglio, 2019 - 09:47
Autore: Araldo

Confrontare le diverse offerte delle banche è spesso indispensabile per trovare la giusta soluzione di mutuo, e il più delle volte consente di risparmiare anche centinaia di euro all’anno. 

Con i comparatori online oggi è ancora più semplice e veloce, con il vantaggio di ricevere anche la consulenza gratuita di esperti del settore. Il mutuo può durare anche oltre 20 anni, per questo è opportuno valutare il corretto peso sul bilancio familiare nel lungo periodo, ragionando su importo, durata, reddito e spese future. Proprio con l’obiettivo di aiutare i consumatori ad orientarsi in questa complessa decisione nasce, la Guida “Come scegliere il mutuo?”, frutto della collaborazione tra MutuiOnline.it e l’Unione Nazionale Consumatori. 

Conviene un tasso fisso o variabile? Cosa considerare rispetto a TAN e TAEG? Come regolare rata, importo e durata del mutuo? Quali assicurazioni sul mutuo sono obbligatorie?
A queste e tante altre domande risponde la Guida, scaricabile al seguente link https://www.mutuionline.it/guide-mutui/come-scegliere-il-mutuo.aspe su www.consumatori.it , che fornisce anche un utile vademecum con tutti i consigli indispensabili per scegliere il mutuo su misura. 

“Occorre sfatare due miti- dichiara Roberto Anedda, Direttore Marketing di Gruppo MutuiOnline- la convenienza della propria banca ed il ‘fai da te’: raramente la propria banca è anche quella che offre le migliori condizioni di mutuo sul mercato, e fare un mutuo con un’altra banca non obbliga a cambiare istituto né comporta un aggravio di costi. Bisogna quindi valutare un ampio numero di diverse offerte, ed il ‘fai da te’ può generare errori. È bene confrontare molte offerte tramite i servizi che permettono di farlo in totale trasparenza, con la possibilità di godere anche di assistenza e consulenza per la scelta del mutuo”. 

“Scegliere un mutuo è una decisione ‘per la vita’” - aggiunge Massimiliano Dona, Presidente dell’Unione Nazionale Consumatori – “che può avere un peso notevole sul bilancio familiare per molti anni. Per questo è fondamentale ponderare bene tutti i fattori e chiedere supporto di esperti, senza lasciarsi influenzare dall’esperienza di amici e parenti: d’altronde non è detto che un mutuo adatto al nostro vicino sia adatto anche a noi!”. 

“Il progetto nasce proprio dal bisogno di offrire ai consumatori, alle prese con la delicata scelta del mutuo, un pratico “manuale d’uso”. Una guida ricca di informazioni e consigli concreti che vanno dalla scelta della banca, al tipo di tasso fino a quella del notaio. È altrettanto importante, anche nella scelta del notaio, infatti affidarsi sempre a validi professionisti, tenendo poi conto delle tempistiche e di tutti i costi annessi che vanno alla fine ad incidere sulla spesa complessiva del mutuo. É consigliabile anche in questo caso confrontare sempre i vari preventivi, che è un diritto dei consumatori, oltre a verificare l’organizzazione interna e la modernità dello studio cui ci si affida” – conclude Stefano Cocchi, Amministratore Delegato di EuroServizi per i Notai (Gruppo MutuiOnline). 

Tag: 
Mutui Online
Mutui
Casa

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader