Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nasce “JPMorgan Funds Italy Flexible Fund”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 19 Ottobre, 2012 - 08:35
Autore: Gillespie

J.P. Morgan Asset Management, tra le più importanti società di gestione a livello internazionale, punta sull’Italia con JPM Italy Flexible Bond Fund, la cui gestione è affidata alla squadra di professionisti del consolidato Global Fixed Income Team, che ha la responsabilità sui prodotti che investono nel reddito fisso in tutto il mondo, ed è guidato in Europa da Nicholas Gartside, International Chief Investment Officer e Gestore del Fondo.

J.P. Morgan A.M. valuta l’Italia un Paese complessivamente stabile e in grado di crescere e di rinascere. Gli elementi che hanno portato al lancio di JPM Italy Flexible Bond Fund partono da un’evidenza di fondo, ovvero dalla ancora forte propensione degli italiani a investire nel proprio debito nazionale. Secondo la Banca d’Italia, infatti, il 40% del mercato obbligazionario governativo del nostro Paese è in mano a investitori locali.

L’Italia, inoltre, è caratterizzata da un rapporto tra deficit e PIL più basso rispetto ad altri Paesi europei con un deficit primario positivo, dall’assenza di una bolla immobiliare speculativa, da una ridotta esposizione del settore finanziario nazionale ai titoli “nell’occhio del ciclone” a livello internazionale, da un basso debito privato e da un alto tasso di risparmio delle famiglie, oltre che da un solido profilo delle stesse in termini di reddito e di risparmio.

“Ci fa davvero piacere che un prodotto come JPM Italy Flexible Bond Fund entri a fare parte dell’offerta di J.P. Morgan Asset Management sul mercato italiano - commenta Lorenzo Alfieri, Country Head per l’Italia -. L’attenta analisi dello scenario italiano ed europeo da parte del nostro team di esperti ha, infatti, portato alla luce diverse peculiarità di grande interesse per quanti desiderano investire in modo selettivo, attento e  dinamico in titoli del debito governativo italiano, senza rinunciare a una componente aggiuntiva di potenziale rendimento legata all’esposizione verso il più liquido settore obbligazionario globale”. L’obiettivo di JPM Italy Flexible Bond Fund è di permettere ai sottoscrittori di ottenere una performance aggiuntiva di circa il 2% lordo annuo rispetto al benchmark dei titoli governativi italiani a 1/3 anni. La parte stabile del portafoglio è investita sia in CCT che in BTP e il gestore ha la possibilità di investire in altre strategie all’interno del panorama obbligazionario globale che puntano sulla duration, sulla curva dei tassi, sulle valute, sui differenziali tra titoli dei diversi Paesi e sui settori. Gli argomenti individuati dal Team, a favore di questa strategia, sono il contesto macroeconomico che sembra favorire i prodotti a reddito fisso a livello globale. JPM Italy Flexible Bond Fund permette, inoltre, di investire in modo selettivo, attivo e dinamico in titoli del debito governativo italiano, senza rinunciare a una componente aggiuntiva di rendimento potenziale derivante dall’esposizione all’obbligazionario globale più liquido. “Il nostro obiettivo - afferma Nicholas Gartside - è di conseguire un rendimento superiore a quello dei titoli di stato italiani investendo principalmente in titoli di debito emessi o garantiti dal Governo italiano o dalle sue amministrazioni”.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader