Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nasce Best Mobility, la nuova associazione dei fleet e mobility manager italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 10 Luglio, 2025 - 07:54
Autore: Gillespie

È nata ufficialmente Best Mobility, la nuova associazione che riunisce fleet e mobility manager, responsabili di parchi auto di aziende nazionali e multinazionali attive in Italia. L’organizzazione si propone di valorizzare e sviluppare il ruolo del gestore delle flotte aziendali e di tutte le funzioni coinvolte all’interno delle imprese sul tema della mobilità, rappresentando oggi complessivamente un parco auto di oltre 83mila veicoli distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Gli obiettivi dell’associazione sono chiari e ambiziosi: sviluppare analisi e ricerche sui temi strategici per la mobilità aziendale, favorire incontri, dialogo, condivisione e confronto con istituzioni, atenei e operatori della filiera dell’auto, promuovendo attività di formazione e aggiornamento per i gestori delle flotte. Attraverso la collaborazione di Lab Sumo, Best Mobility intende promuovere i contenuti e le competenze nell’ambito della mobilità sostenibile delle aziende, anche mediante specifiche attività formative.

Durante l’assemblea costituente, i fleet manager hanno eletto presidente Federico Antonio Di Paola, TLC, Fleet & Mobility manager presso Engineering Ingegneria Informatica SPA, che nel suo mandato biennale sarà supportato dai vicepresidenti Laura Clemente di Angelini Industries e Lorenzo Priano di TeamSystem. Il neopresidente Di Paola ha spiegato che l’associazione nasce dalla volontà dei fleet manager di aziende di differenti settori di trovare un luogo comune di vero confronto, analisi di tematiche e criticità connesse alla gestione delle flotte aziendali e alle novità che caratterizzano il mercato dell’auto. L’organizzazione intende riconoscere e promuovere lo sviluppo e la crescente professionalizzazione di una categoria, quella dei fleet e mobility manager, divenuta ormai strategica per la mobilità delle aziende e in grado di confrontarsi con tutti gli altri attori della filiera, seguendo le linee guida di dialogo, condivisione e formazione.

La prima tappa ufficiale per le attività dell’associazione è stato il webinar “Caro fisco ti scrivo”, che ha visto il confronto tra il fiscalista Francesco delli Falconi e i componenti di Best Mobility sul tema della fiscalità delle flotte aziendali. L’incontro si è concentrato in particolare sul termine della clausola di salvaguardia destinata ai veicoli immatricolati nel 2024 e consegnati entro il 30 giugno 2025, esclusi dall’applicazione delle nuove aliquote sul fringe benefit previste nell’ultima Legge di Bilancio.

Una recente analisi condotta dall’associazione ha evidenziato l’impatto significativo della nuova normativa entrata in vigore a gennaio 2025: oltre 4 aziende su 10 hanno rinviato il rinnovo della propria flotta, propendendo per un allungamento dei contratti in essere, mentre l’11% ha proceduto a una rinegoziazione con la società di noleggio per cambiare l’auto o la motorizzazione contrattualizzata, scegliendo soluzioni più convenienti alla luce delle novità fiscali intervenute. Questi dati testimoniano l’importanza del ruolo che Best Mobility intende svolgere nel settore, fornendo supporto e competenza in un momento di significativi cambiamenti normativi e di mercato.

Tag: 
Best Mobility
Flotte Aziendali

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader