Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Passi d’Argento (Iss): 14 cittadini over 65 su 100 non sono autosufficienti

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 4 Dicembre, 2024 - 09:30
Autore: Gillespie

Disabilità e anzianità sono un binomio sempre più stretto e complesso. Quattordici persone over 65 su 100 non sono autonome in attività della vita quotidiana come mangiare, vestirsi, lavarsi, spostarsi da una stanza all'altra e necessitano di assistenza di terze persone per i compiti basilari della giornata.

Le condizioni di disabilità crescono con l'avanzare dell'età, interessando dopo gli 85 anni ben 4 anziani su 10, andando a pesare come carico di assistenza e cura sulle famiglie, piuttosto che su Asl e Comuni. Sono i dati diffusi dalla sorveglianza Passi D’Argento dell’Istituto Superiore della Sanità Passi d’Argento, il sistema di monitoraggio della salute della popolazione con più di 64 anni del nostro Paese, relativamente al biennio 2022-2023. 

Le donne sono impattate in modo più incisivo dai vari tipi di disabilità: il 17% rispetto al 10% degli uomini, così come le persone economicamente svantaggiate e debolmente istruite. 

Il 95% delle persone non autosufficienti riceve aiuto direttamente da un familiare, condizione che apre all’universo di tutela e diritti dei caregiver in Italia, spina dolente del sistema assistenziale nel nostro Paese.

Altro dato rilevante è il contributo economico percepito dallo Stato per far fronte alle molte esigenze: Passi D’Argento spiega che solo una persona su 4 con disabilità percepisce denaro, come l’assegno di accompagnamento. In questo aspetto è il Sud Italia ad essere svantaggiato.

Tag: 
ISS
Anziani
Autosufficienza

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader