Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Primo semestre positivo per Reale Mutua

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 4 Ottobre, 2012 - 07:27
Autore: Gillespie

Il Consiglio di Amministrazione di Reale Mutua di Assicurazioni, ha presentato i risultati della semestrale al 30 giugno 2012, a livello sia di Compagnia sia di Gruppo.

Per quanto riguarda i dati della Capogruppo, si registra un utile civilistico pari a 106,4 milioni di euro (49,2 milioni di euro secondo gli IFRS), di cui 44,8 milioni di euro per la sezione Vita e 61,6 milioni di euro per il comparto Danni, in miglioramento rispetto ai dati della semestrale 2011, che aveva chiuso in utile per 33,6 milioni di euro.

I dati del 2012 beneficiano sia del continuo e progressivo aumento della redditività tecnica, grazie agli effetti degli interventi attuati sul portafoglio e al positivo andamento del ramo R.C. Veicoli terrestri, sia dell’incremento dei risultati della gestione finanziaria. Il tragico terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna nel maggio scorso, comportando lo stanziamento di oltre 170 milioni di euro di riserve sinistri, ha avuto, infatti, un impatto limitato sul conto economico della Compagnia, grazie sia al valido programma di riassicurazione sia all’utilizzo delle riserve catastrofali, accantonate in esercizi precedenti.

I premi del lavoro diretto, che si attestano a 947,5 milioni di euro, diminuiscono dell’1%, risultato migliore di quello riscontrato dalla media del mercato assicurativo; in particolare, la raccolta del comparto Danni registra una variazione in aumento dell’1,3%, in controtendenza all’andamento generale del settore, e quella del comparto Vita è in contrazione del 6,6%, a fronte di una ben più marcata riduzione nel totale nazionale.

Il combined ratio, al netto degli effetti del sopra citato evento sismico, pari al 96,6% (99% al 30 giugno 2011), registra un miglioramento di 2,4 punti percentuali; il rapporto sinistri a premi, anch’esso ricalcolato al netto del terremoto, si attesta al 69,6% (72,2% al 30 giugno 2011), con una positiva riduzione di 2,6 punti percentuali.

Gli investimenti della Compagnia, che hanno raggiunto i 5.873 milioni di euro (in incremento del 5,13% rispetto al 31 dicembre 2011), hanno generato proventi netti che ammontano a 193 milioni di euro. La stima dell’indice di solvibilità si attesta al 453%, in crescita rispetto al 426% registrato al 31 dicembre 2011; la variazione positiva assume ancor più valore, in quanto priva del contributo derivante dall’applicazione dei regimi facoltativi, concessi dalla normativa (cd. Norma salva bilanci) in relazione alle turbolenze dei mercati, per la valutazione, alle quotazioni riportate nell’ultimo bilancio approvato, degli elementi dell’attivo non destinati a permanere durevolmente nel patrimonio dell’impresa.

Contestualmente, il cda ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata del Gruppo Reale Mutua. Il bilancio consolidato chiude con un utile di 34,4 milioni di euro, a fronte di una perdita di 14,5 milioni di euro del 30 giugno 2011. In tale ambito si segnalano dati positivi, oltre che per Reale Mutua, anche per tutte le altre società del Gruppo; in particolare, la controllata assicurativa Italiana Assicurazioni S.p.A., chiude con un utile civilistico di 18,9 milioni di euro, la compagnia spagnola Reale Seguros Generales S.A., che continua a realizzare ottimi risultati nonostante la gravità del contesto economico locale, registra un utile di 22,1 milioni di euro, a fronte di 12,8 milioni di euro del 30 giugno 2011, Reale Immobili S.p.A., la principale società immobiliare del Gruppo, è in utile per 10,4 milioni di euro, Banca Reale S.p.A., che prosegue nel suo progetto di apertura di filiali sul territorio, chiude in positivo per 1,4 milioni di euro e Blue Assistance S.p.A., la società di servizi del Gruppo, per 0,2 milioni di euro.

Dall’esame dei dati del consolidato si rileva che la raccolta premi del lavoro diretto diminuisce dell’1,5%, passando da 1.761 milioni di euro a 1.736 milioni di euro. In particolare, 1.398 milioni di euro si riferiscono ai rami Danni (- 1,4%) e 338 milioni di euro (- 1,6%) al comparto Vita.

Il combined ratio di Gruppo, al netto degli effetti del terremoto dell’Emilia Romagna, migliora, passando dal 99,7% del giugno 2011 al 96%, in diminuzione di 3,7 punti percentuali. Il patrimonio netto di pertinenza del Gruppo ammonta a 1.641 milioni di euro, in incremento dell’8% rispetto al 31 dicembre 2011. Infine, la stima dell’indice di solvibilità di Gruppo si attesta al 188%, in crescita rispetto al 172% registrato al 31 dicembre 2011.

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader