Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Private equity: record di liquidazioni per i fondi europei

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 23 Agosto, 2016 - 09:01
Autore: Xenia

Secondo Morningstar lo scorso luglio si sono registrati i risultati peggiori dal gennaio 2008 per quanto riguarda il settore private equity, con i fondi europei che nel complesso hanno perso 17,7 miliardi di euro. 

Di questi 3,3 miliardi sono stati disinvestiti solo dal mercato britannico, come probabile effetto collaterale del referendum sulla Brexit. Secondo la società di consulenza poi la maggior parte delle liquidazioni ha riguardato fondi attivi, ma non sono mancati i rimborsi di fondi estinti. 

Osservando l’andamento degli investimenti negli ultimi mesi si nota una forte inversione di tendenza tra gli ultimi mesi del 2015 e il primo semestre dell’anno in corso. Come mostra il grafico infatti nel periodo compreso tra luglio dello scorso anno e gennaio 2016 si sono registrati notevoli flussi di asset in entrata, pari a un valore di 63 miliardi di euro. Da febbraio a oggi invece si sono verificate solo perdite aggregate per un totale di 58 miliardi.

Gli unici fondi che negli ultimi mesi sono stati in grado di attrarre investitori sono quelli dei mercati emergenti, che solo a luglio hanno assistito a un aumento di asset pari a 5,1 miliardi di euro, il risultato mensile più alto dal gennaio 2013.

Il private equity americano invece ha registrato flussi leggermente positivi, complice la già citata isteria post-Brexit degli asset manager, mentre anche il mercato giapponese ha chiuso con segno negativo tutti gli otto mesi scorsi, assistendo anch’esso a un trend consolidato. 

Tag: 
Private equity
Brexit

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader