
L’assicurazione non rinnova la polizza incendio e furto sulla casa inagibile della madre. L’imprevisto è capitato a un cittadino di Crevalcore che ha chiesto aiuto su facebook: la casa di sua madre, un’abitazione all’entrata principale del paese, Porta Modena, è in codice E (con possibilità di abitazione solo dopo lavori che ne ripristinano l’uso e la capacità di resistere ai terremoti di intensità pari almeno alla scossa che ha provocato il danno - n.d.r. Fonte Protezione Civile). Al momento di rinnovare la polizza, a fine agosto, la compagnia si è rifiutata di incassare il premio, senza alcuna comunicazione preventiva, appellandosi all’art. 1898 del Codice Civile sull’aggravamento del rischio. Il problema è che nella zone nessuna compagnia vuole assicurare case inagibili, lasciando il rischio in capo al proprietario. Il che significa che se a seguito di una scossa un calcinaccio, piuttosto che una tegola dovesse colpire un passante, questi può chiedere i danni direttamente al proprietario della casa.