Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Risarcimenti complessi per la tragedia ferroviaria in Puglia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 18 Luglio, 2016 - 11:24
Autore: Gillespie

Risarcimenti complessi per la tragedia ferroviaria avvenuta in Puglia tra Andria e Corato, per via dei molti soggetti coinvolti, tra passeggeri, personale ferroviario, gestore della rete e altri ancora che andrà inevitabilmente ad ampliare i tempi del “processo valutativo”.

Per la valutazione (anche penale) delle diverse responsabilità, sono fondamentali i dati registrati nelle scatole nere dei convogli. E sarà fondamentale ciò che in ultima istanza deciderà il giudice in tema di responsabilità.

Per la valutazione dei risarcimenti, invece, le coperture assicurative variano da caso a caso, e da soggetto a soggetto, e inevitabilmente non possono che partire dall’individuazione di uno o più responsabili-

Prima di prendere provvedimenti di qualsiasi tipo le assicurazioni coinvolte dovranno riunire i loro legali e valutare nel dettaglio la complessità del caso,

spacchettandolo caso per caso. Di certo la copertura riguarda la responsabilità civile generale ma saranno innumerevoli le voci di cui tener conto e da valutare volta per volta: l’assicurazione del mezzo di trasporto, quella del trasportato, quella del gestore della rete. Impossibile dunque al momento stabilire seppur in termini molto generici quali potranno essere i meccanismi per una valutazione dei diversi risarcimenti. Tuttavia in casi simili a quelli della tragedia pugliese, è consuetudine da parte delle compagnie di assicurazione cercare di andare incontro ai danneggiati. Ma fino a quando non saranno definite le diverse responsabilità sarà impossibile arrivare ad una quantificazione dei diversi risarcimenti.

Tag: 
Puglia
treni
incidente

Articoli correlati

Attualità
Italia nella top ten dei “green leader” europei: una transizione che accelera
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:25
Attualità
Ivass ordina l’oscuramento di sei siti abusivi
Martedì, 28 Ottobre, 2025 - 06:19
Attualità
Brokerslink rafforza la consulenza tecnologica e manageriale con l’ingresso di Solutions360
Mercoledì, 29 Ottobre, 2025 - 06:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader