
SACE ha una pipeline di € 1,2 miliardi di nuove operazioni in Russia, dove è presente con un proprio ufficio a Mosca, prevalentemente nei settori delle infrastrutture e della meccanica strumentale.
Si conferma quindi il trend di crescita delle attività di SACE in Russia registrato nel 2011 quando, con un’esposizione pari a € 5,2 miliardi (in crescita del 11% rispetto al 2010), il Paese si è mantenuto al primo posto tra i mercati esteri nel portafoglio del Gruppo. Tra i comparti che hanno maggiormente beneficiato del supporto di SACE nel Paese figurano l’oil & gas (39,4%) – grazie al perfezionamento della fase II del progetto Nord Stream –, le banche (27,2%) e l’industria metallurgica (25,2%). La rosa dei primi tre settori industriali è rimasta invariata rispetto all’anno precedente e conferma un elevato livello di concentrazione pari al 91,8% (contro il 94,6% del 2010).
Principali operazioni di SACE
Gazprom: garanzia su un finanziamento di € 500 milioni nell’ambito della fase II del progetto Nord Stream per la progettazione e realizzazione, ad opera dell’italiana Saipem, della seconda linea del gasdotto sottomarino che attraverserà il Mar Baltico collegando Russia e Germania. L’operazione porta a oltre € 1,4 miliardi i finanziamenti sinora garantiti da SACE nell’ambito del progetto di cui la russa OAO Gazprom è sponsor principale.
Tatneft: garanzia su un finanziamento di USD 144 milioni in favore di Taneco (Gruppo OAO Tatneft) per la costruzione di una nuova raffineria nella Repubblica del Tatarstan. Il progetto, del valore complessivo di USD 7,4 miliardi, vedrà coinvolte varie imprese italiane tra cui Mangiarotti, Officine Luigi Resta, Walter Tosto e Weir Gabbioneta.
De Cecco: garanzia su un finanziamento di € 16 milioni erogato a De Cecco per l’acquisizione del gruppo russo First Pasta.
OJSC VTB-Leasing: garanzia su un finanziamento da € 50 milioni erogato da Unicredit a OJSC VTB-Leasing con l’obiettivo di sostenere nuove forniture di beni strumentali e macchinari italiani acquistati in leasing da controparti russe.
Exiar: SACE si è aggiudicata il contratto di advisory per la costituzione e l’avvio delle attività della nuova ECA russa Exiar, creata a ottobre 2011 e interamente controllata dalla Banca di sviluppo Vnesheconombank (VEB).