
Nel 2025, oltre un milione e mezzo di automobilisti vedrà aumentare il proprio premio RC al momento del rinnovo a causa di un sinistro causato nel 2024.
Secondo Segugio.it, la frequenza degli incidenti nel 2024 è del 4,6%, in leggera diminuzione rispetto all'anno precedente. Gli aumenti arrivano in un periodo di prezzi già elevati, con un premio medio Rc Auto di 467,5 euro calcolato a novembre 2024 dall’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, in crescita del 26,7% rispetto al novembre 2022.
L'aumento stimato dell'assicurazione auto per chi ha causato un incidente è in media di 492 euro, colpendo circa un milione e mezzo di automobilisti, con un aumento totale di 740 milioni di euro.
I rincari non saranno uniformi in tutta Italia, variando tra le Regioni. Prendendo l'indice della frequenza sinistri, fissato a 100 per il valore della media italiana, si va, a seconda della Regione, da un minimo di 72,8 ad un massimo di 125,8. Nello specifico, subiranno in media più aumenti gli automobilisti dell'Umbria, dove la frequenza sinistri tocca il massimo, della Toscana (113,6) e del Lazio (107,7). Al contrario, viene dichiarato un numero minore di sinistri in Campania (72,8), Calabria (75,4) e Molise (84,3). Gli automobilisti più giovani, sotto i 25 anni, sono quelli che dichiarano più sinistri, mentre gli adulti tra i 35 e i 44 anni sono i più cauti alla guida.