Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Semestrale in positivo per Skandia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 24 Luglio, 2012 - 09:16
Autore: Gillespie

Skandia, divisione del gruppo Old Mutual specializzata nella gestione del risparmio a lungo termine e leader nel segmento Unit-Linked, ha chiuso il primo semestre dell’anno con una raccolta premi di 490 mln euro, pari a un incremento del 5% rispetto alle attese. Supera le stime del 37% anche la produzione netta, mentre le masse gestite in Italia sono di oltre 4 miliardi di euro.

 “Siamo molto soddisfatti di questi risultati in controtendenza rispetto al mercato che confermano la validità del nostro approccio”, ha commentato in una nota Enzo Furfaro, Market Manager di Skandia Vita. “Il nostro target di clientela, gli affluent, sono clienti sofisticati che necessitano dell’attività consulenziale di un professionista e di soluzioni di investimento mirate alle loro esigenze. Ecco perchè, nonostante la fase ribassista del mercato, abbiamo chiuso il semestre con risultati positivi e superiori alle nostre previsioni. Oltre a questo, siamo anche riusciti a contenere i deflussi e ad incrementare significativamente la produzione netta”.
Nel prossimo autunno l’offerta si amplierà con l’introduzione di un prodotto multiramo che andrà a unire i vantaggi di una unit linked con quelli di una polizza tradizionale.
“Il nostro obiettivo - conclude Furfaro, “è di ampliare la nostra offerta e rafforzare il trend positivo che in questi mesi ci ha consentito di raggiungere importanti risultati. Siamo convinti che, in un momento di turbolenza come l'attuale, la vera sfida sia trovare la soluzione su misura per ogni cliente; in quest’ottica perseguiamo, come da nostra tradizione, un'innovazione continua, che si tradurrà in ottobre in un ampliamento della piattaforma ad architettura aperta e nell’introduzione di nuove soluzioni di investimento”.

Articoli correlati

Attualità
Città sotto pressione: gli assicuratori lanciano l’allarme sui rischi climatici e la resilienza urbana
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 09:00
Attualità
Dal 15 gennaio sarà operativo l’Arbitro assicurativo
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21
Attualità, Risk Management
Convegno ANRA 2025: il risk management tra sfide globali e strategie consapevoli
Venerdì, 10 Ottobre, 2025 - 08:21

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader