Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sicurezza stradale: gli italiani vogliono più controlli, infrastrutture migliori e tecnologia che protegga

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 17 Ottobre, 2025 - 08:26
Autore: Gillespie

La sicurezza stradale torna al centro del dibattito, e lo fa con un’indagine che fotografa con precisione le priorità degli italiani quando si parla di mobilità e prevenzione. Secondo la ricerca condotta da Nielsen per Prima Assicurazioni, in un contesto in cui gli incidenti restano elevati – oltre 41 mila nei primi sette mesi del 2025, nonostante un lieve calo del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – gli automobilisti chiedono interventi concreti e multilivello. 

La prima risposta, per il 32,7% degli intervistati, è un rafforzamento dei controlli e delle sanzioni per chi infrange il Codice della Strada. 

Subito dopo, con il 23,4%, emerge la necessità di migliorare le infrastrutture: illuminazione, manutenzione e segnaletica più chiara sono considerati elementi chiave per ridurre i rischi. Ma il dato più interessante è forse quello che riguarda la tecnologia: il 20,2% degli italiani ritiene che incentivare la diffusione di sistemi di sicurezza a bordo – dalla frenata automatica al mantenimento della corsia – sia la leva più efficace per prevenire i sinistri. 

Un segnale forte, che racconta di una crescente fiducia nei confronti delle soluzioni digitali e di una consapevolezza nuova: la tecnologia non è più solo un comfort, ma uno strumento di protezione. “I risultati ci dicono nel complesso che gli italiani chiedono un approccio integrato alla sicurezza: controlli efficaci, infrastrutture più sicure e le nuove tecnologie a bordo che aiutino i guidatori nelle situazioni critiche”, commenta Matteo Colombo, head of claims Italia di Prima Assicurazioni. “La scelta di incentivare le tecnologie, indicata come prioritaria da oltre un intervistato su cinque, non è un dato casuale, ma il segnale di una maturità crescente. Dimostra che la sicurezza sta gradualmente superando la vecchia logica che vorrebbe solo controlli e sanzioni per abbracciare un nuovo paradigma: quello in cui gli strumenti tecnologici diventano alleati fondamentali per una guida più attenta e per mitigare le conseguenze della distrazione. La tecnologia, quindi, non è solo un accessorio che migliora la vita quotidiana, ma un pilastro strategico per la protezione e la sicurezza delle persone”. 

Tag: 
Sicurezza stradale
Prima Assicurazioni

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Figenpa e Green Broker uniscono le forze per la crescita e la sicurezza delle PMI italiane
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:33
Appuntamenti, Attualità
All’Italian Insurtech Summit 2025 si discuterà di come tecnologia e dati possano colmare il protection gap
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:30
Attualità
Michele Cristiano nuovo partner strategico di Algoritmic®
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:28

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader