Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Singapore lancia il promo “robo-taxi” a guida automatica

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Agosto, 2016 - 07:48
Autore: Xenia

Il governo di Singapore ha lanciato una serie di test pubblici per la messa a punto di “robo-taxi” a guida automatica, con l’intento di mettere a punto entro il 2018 una piccola flotta di un centinaio di veicoli. 

Le prove si sono svolte nel business district della città, in un’area di ricerca high-tech all’interno di un parco scientifico, e hanno coinvolto un gruppo di persone selezionato che ha avuto la possibilità di provare in anteprima il servizio. I veicoli impiegati sono automobili elettriche Mitsubishi i-MiEv che anche un ingegnere preposto a monitorare il corretto funzionamento del sistema e pronto a prendere il comando del mezzo nel caso fosse necessario.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con nuTonomy, azienda tech già da diverso tempo impegnata nella ricerca in questo campo. Doud Parker, amministratore delegato, ha dichiarato: “Si tratta di un evento di straordinaria importanza storica, destinato a cambiare il modo in cui le nostre città sono costruite e il rapporto che abbiamo con l’ambiente urbano”. Secondo indiscrezioni la compagnia starebbe già programmando iniziative simili in altre città asiatiche, statunitensi e britanniche, ma Parker non ha voluto rivelare i nomi delle località coinvolte nel progetto.

NuTonomy è solo una delle imprese che stanno investendo nella tecnologia della guida automatica, dando vita a importanti cooperazioni tra case automobilistiche e aziende di sviluppo tecnologico. La svedese Volvo AB per esempio ha annunciato di aver siglato la scorsa settimana un accordo con Uber per la messa a punto di veicoli autonomi. È nota da tempo infatti l’intenzione della compagnia di car sharing di creare una flotta di taxi senza autista, e il risultato di questa partnership dovrebbe essere testato a Pittsburgh. Anche Mobileye NV, azienda israeliana sviluppatrice di un software di assistenza alla guida, sta lavorando con Delphi Automotive Plc con l’intenzione di iniziare a produrre veicoli entro il 2019. Ford invece ha annunciato che le sue macchine autonome saranno lanciate sul mercato nel 2021. 

Tag: 
Singapore
Guida autonoma

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader