Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

UNI Agenti incontra il sottosegretario Durigon per discutere della Decontribuzione Sud

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 13 Giugno, 2025 - 07:25
Autore: Gillespie

Il 10 giugno 2025 si è tenuto a Roma un incontro istituzionale tra il presidente di UNI Agenti, Roberto Salvi, e il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, incentrato sul tema della Decontribuzione Sud e sull’estensione alle agenzie assicurative dei benefici previsti dalla misura per il 2025. 

Durante il colloquio – spiega la nota ufficiale dell’associazione – “UNI Agenti ha presentato una comunicazione formale contenente le principali criticità che il settore ha affrontato negli ultimi anni, accompagnata da proposte volte a garantire stabilità e continuità all’agevolazione, auspicando un’estensione oltre l’anno in corso”. In particolare, è stato richiesto un confronto con il MEF, il MIMIT e la Commissione Europea per rendere strutturale il riconoscimento delle microimprese assicurative operanti nel Mezzogiorno. 

UNI Agenti ha anche avanzato la proposta di istituire un tavolo tecnico presso il Ministero del Lavoro con il coinvolgimento delle rappresentanze del settore, per monitorare l’attuazione della norma ed eventualmente chiarirne o correggerne gli aspetti applicativi. È stato inoltre chiesto un riscontro formale sulla posizione del Governo sia in merito al futuro della misura, sia rispetto alle annualità 2021-2024 durante le quali il settore non ha potuto usufruire degli sgravi contributivi. 

UNI Agenti afferma che il sottosegretario Durigon ha dimostrato apertura e attenzione, impegnandosi a prolungare la sospensione dei recuperi contributivi da parte dell’INPS in attesa che la Commissione Europea, in coordinamento con il Ministero, possa affrontare il tema. Infine, UNI Agenti ha confermato la propria disponibilità a collaborare in modo costruttivo con le istituzioni, mettendo a disposizione la propria esperienza per contribuire al successo della misura. L’incontro si è svolto in un clima positivo, segnando un passo importante verso l’inclusione delle agenzie assicurative nel quadro delle politiche pubbliche di sostegno al Mezzogiorno.

Tag: 
UNI Agenti

Articoli correlati

Attualità
Da Venezia al mondo: la Dolomite Conference rilancia l’agenda globale sul clima
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:12
Attualità
Dottor Grandine inaugura l’Hub 5.0: la riparazione dei veicoli entra nell’era della robotica
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:10
Attualità
Pagamenti in ritardo nel Regno Unito: l’allarme delle imprese e il monito di Coface
Giovedì, 9 Ottobre, 2025 - 10:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader