
Younited, il principale provider di credito istantaneo in Europa, offre soluzioni di finanziamento per progetti e acquisti fino a 50.000 euro per famiglie in 5 paesi europei (Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Germania).
Younited opera, in parte e parallelamente allo sviluppo del proprio bilancio, con un modello “asset-light” per cui agli istituti bancari e agli investitori istituzionali (asset manager, fondi pensione, assicurazioni), viene offerta l’opportunità di finanziare gli asset generati da Younited, puntando ad un rendimento commisurato al rischio per un asset class di breve periodo (~2 anni) generalmente considerato interessante dagli investitori di questo tipo.
Alcuni grandi investitori istituzionali hanno già optato per questo tipo di investimento con Younited, finanziando una grande parte del GMV in Francia, Italia, Spagna e Germania. Tra le operazioni passate degne di nota si annoverano, nel 2019, il collocamento di un portafoglio di prestiti francesi da 156 milioni di euro sul mercato europeo degli ABS (Youni 2019-1) e la realizzazione, nel 2021, di un’operazione italiana “forward-flow” da 300 milioni di euro con M&G.
Younited annuncia oggi la sua più grande operazione di financing nella quale Citi metterà a disposizione un finanziamento asset-backed per i nuovi prestiti personali di Younited in Italia.
Younited ha realizzato questa operazione per accelerare la propria crescita in Italia - il suo secondo mercato più grande dopo la Francia - dove è diventata uno dei principali protagonisti dei prestiti personali online, attraverso i suoi canali diretti e tramite accordi distributivi con istituti finanziari locali.
Ha, inoltre, ampliato il proprio canale delle Partnership (B2B2C) - con i Merchant - con partner come Apple Premium Resellers, Microsoft e, più recentemente, la compagnia di telecomunicazioni Iliad.
“Siamo felici di concludere questo accordo con Citi e di continuare a dimostra la qualità della nostra crescente attività di origination in Italia e la capacità di Younited di evolvere e adattare la propria piattaforma al contesto macroeconomico attuale. Questa operazione ci permetterà di accelerare la crescita in uno dei nostri mercati chiave con un profilo di rischio/rendimento interessante”, ha affermato Xavier Pierart, chief financial officer di Younited.
“Questo importante accordo supporterà lo sviluppo di Younited nei prossimi anni, dopo un solido 2022 contraddistinto da una crescita del 71% in termini di Gross Merchandise Value (crediti originati attraverso la piattaforma Younited, n.d.r.) ”, ha dichiarato Stefano Piscitelli, Ceo di Younited Italia.