Axa
Generali si rafforza in Malesia dove è presente dal 2015, grazie all’acquisto della maggioranza delle azioni detenute da Axa e Affin rispettivamente nelle joint venture Axa Affin General Insurance Berhad (il 49,99% da Axa e il 3% da Affin e da altri azionisti di minoranza) e Axa Affin Life Insurance Berhad (il 49% da AXA e il 21% da Affin).
La Corte d’Appello di Rennes ha sancito che Axa dovrà risarcire il danno operativo Covid di un ristoratore cittadino, con sentenza del 16 giugno 2021.
Giacomo Gigantiello, sarà il nuovo CEO del Gruppo AXA Italia. 50 anni, con oltre 25 anni di esperienza manageriale in realtà multinazionali, di cui 12 trascorsi in Italia, Gigantiello è entrato in AXA Italia nel marzo 2017 come Chief Transformation Officer e membro del Management Committee, e insieme al suo predecessore Patrick Cohen ha contrbuito al consolidamento della compagnia italiana tra i dieci mercati chiave del Gruppo.
Il broker assicurativo francese online Direct Assurance, brand del gruppo Axa, entra nel mercato dell’assicurazione sanitaria complementare per individui. Un passo in avanti per il broker che finora si era concentrato sull’assicurazione auto e casa.
Fit2You Broker, società di brokeraggio assicurativo attiva nell’Insurtech, lancia sul mercato con Protezione in Moto, una convenzione assicurativa dedicata ai veicoli a due ruote che permette una copertura a 360 gradi sui veicoli nuovi e usati, realizzata in partnership con AXA Assicurazioni.
Dopo un anno di tensioni Axa France mette sul piatto 300 milioni di euro e apre la strada a una possibile soluzione delle controversie sulle polizze Business Interruption sottoscritte da circa 15.000 ristoratori francesi, i quali hanno finora atteso inutilmente il pagamento di un indennizzo per aver dovuto sospendere l’attività durante il lockdown. La scelta di Axa è quella di tendere la mano per chiudere un capitolo che ne ha offuscato l’immagine.
All’interno degli NC Awards Festival, tre giorni dedicati alle migliori campagne di comunicazione integrata e ai più innovativi progetti di loyalty e di reward, Axa Italia sale sul gradino più alto del podio, aggiudicandosi il titolo per la “Miglior Campagna televisiva/cinema” con #Insiemeperproteggerci.
“Dove posso curarmi?”: è una delle domande cruciali quando non stiamo bene e abbiamo bisogno di cure. E la risposta si basa la maggior parte delle volte sulla prossimità di una struttura o al massimo sul passa parola.
Per il secondo anno consecutivo AXA Italia è Best in Media Communication (BIC), ottenendo la prestigiosa certificazione assegnata alle eccellenze italiane in ambito comunicazione e reputazione in base all’ “Index Best in Media Communication”, misurazione scientifica e integrata della comunicazione sui media stilata da Fortune Italia, con il supporto scientifico della società Eikon Strategic Consulting.
La Francia è il paese più colpito al mondo dopo gli Usa per gli attacchi ransomware che nel 2020 hanno causato costi per 5,5 miliardi di dollari.
“La sostenibilità è da sempre al cuore dell’impegno di Axa e rientra tra le priorità del piano strategico Driving Progress 2023, che prevede anche il lancio di prodotti e servizi improntati su comportamenti responsabili e utili a mitigare il cambiamento climatico”, dichiara in una nota Domenico Martiello, chief distribution officer di Axa Italia e ceo di Quixa Assicurazioni.
Primo trimestre in frenata per il gruppo Axa che ha complessivamente registrato ricavi per 30,7 miliardi di euro, in calo del 3% rispetto ai 31,7 miliardi di un anno fa (+2% su basi comparabili).
Si chiama “Assicurazione fuori casa”, il nuovo pacchetto di polizze di Axa distribuite in esclusiva da Ing ai clienti di Conto Arancio e quindi, disponibili solamente online. “Assicurazione fuori casa” rientra tra gli obiettivi di fornire prodotti assicurativi e servizi in modalità mobile-first, grazie a una piattaforma digitale centralizzata. La polizza è accessibile direttamente dall’app Ing o da pc.
La unit svizzera di Axa ha attivato una soluzione digitale per consentire ai propri clienti di poter pagare le polizze utilizzando Bitcoin, unica criptovaluta supportata per ora dal sistema di Axa. Tuttavia, se questa nuova formula avrà successo, il gruppo prevede di integrare nuove opzioni di pagamento, in particolare la soluzione di pagamento mobile Twint ampiamente utilizzata dagli svizzeri.
Axa e Microsoft hanno annunciato l’avvio di una collaborazione finalizzata alla creazione di una piattaforma digitale dedicata all’assistenza sanitaria che punta a creare un ecosistema completamente integrato aperto a tutti con, ad esempio, uno strumento di autovalutazione e prevenzione, un concierge medico, un’interfaccia per la consultazione da remoto, servizi di assistenza domiciliare (come la consegna dei farmaci a domicilio), elenchi di professionisti sanitari e un archivio dei propri documenti medici digitali.