Generali
Non si sblocca la matassa in casa Generali. Venerdì scorso il Comitato Nomine non è infatti riuscito a trovare il nome giusto per chiudere la partita.
La Consob ha determinato in 6,75 euro, il corrispettivo per l’adempimento dell’obbligo di acquisto (OPA) delle azioni residue Cattolica da parte di Generali, oltre il 90% del capitale della compagnia veronese.
Generali anticipa oggi i principali risultati di un sondaggio condotto su oltre 1.000 piccole e medie imprese europee.
Generali ha completato l’acquisizione di La Médicale da Crédit Agricole Assurances e del portafoglio di contratti di assicurazione caso morte di Predica1, distribuito e gestito da La Médicale, dopo aver ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie dalle autorità regolamentari e antitrust.
Generali ha collocato un nuovo titolo Tier 2 denominato in Euro con scadenza luglio 2032, emesso in formato “green” ai sensi del proprio “Sustainability Bond Framework”.
Il cda di Generali ha approvato la nuova struttura organizzativa di Gruppo proposta del Group Ceo, Philippe Donnet.
Pieno di consensi per Vincenzo Cirasola al Congresso di Monopoli. Il XXXIV Congresso nazionale del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI), svoltosi il 17 e 18 giugno a Monopoli (BA) si è chiuso nel segno di Vincenzo Cirasola.
Gli agenti imprenditori di Generali che fanno capo ad Anagina diventano anche azionisti della compagnia di Trieste.
Il cda di Generali ha esaminato la proposta del Comitato per le Nomine e la Corporate Governance di procedere alla cooptazione di Roberta Neri, prima dei non eletti della lista presentata all’assemblea del 29 aprile scorso dall’azionista “VM 2006 Srl”, al posto del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone in conformità a quanto previsto dallo statuto della compagnia.
Con una breve nota diramata venerdì sera Generali ha informato che il consigliere di amministrazione non indipendente Francesco Gaetano Caltagirone si è dimesso dal board con effetto immediato. Le motivazioni non sono state rese note.
Generali ha concluso l’acquisto di 15.604.182 azioni ordinarie di Cattolica, pari a circa il 6,834% del capitale, con una procedura di reverse accelerated book-building (Rabb), rivolta esclusivamente a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri. Generali sale così dall’84,475% al 91,308% del capitale sociale, che arriva al 91,506% con le azioni proprie.
Il cda di Generali, riunitosi sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha approvato le informazioni finanziarie al 31 marzo 2022.
La salute è oggi la prima fonte di preoccupazione per l’80% degli italiani ed è tra gli obiettivi prioritari del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Durante il convegno “La non autosufficienza in Italia: nuove prospettive” organizzato dall’Università Bocconi alla presenza, tra gli altri, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando, Generali Italia ha proposto l’istituzione di un Fondo dei Lavoratori per la Non Autosufficienza che introduca un sistema per la copertura assicurativa obbligatoria contro il rischio di non autosufficienza.
Generali ha annunciato la nomina di Fabio Cleva al ruolo di Head of Investor and Rating Agency Relations, con effetto immediato.