Generali
Nella giornata di martedì 20 febbraio il Coordinamento Europeo degli agenti di Generali è stato accolto dal Group Ceo Philippe Donnet presso la Torre Hadid a Milano. All'incontro, insieme al nuovo Ceo Insurance Giulio Terzariol, erano presenti il Country Manager di Generali Italia, Giancarlo Fancel e il Country Manager di Generali France, Jean-Laurent Granier.
Generali Global Corporate & Commercial (GC&C) Italia, Pirelli e Aon hanno siglato un accordo per la creazione di una soluzione assicurativa innovativa legata ai Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, raccogliendo un’ulteriore sfida in ambito ESG che porterà a un miglioramento della qualità del rischio delle diverse parti coinvolte.
Generali rafforza la propria collaborazione con l’Università Bocconi con l’istituzione di una nuova cattedra: la Generali Endowed Chair in European Policies - Shaping Leadership in Europe, presentata nel corso della lectio inauguralis presso l’università.
Solo 9,4 milioni di lavoratori in Italia, pari a 1/3 del totale, tutelano il proprio futuro con una pensione integrativa (dati 2022). Se i Fondi pensione sono caratterizzati da una forte concentrazione, nella bancassurance Generali asseconda meglio la tendenza con 19 mld euro di Riserve Previdenziali nel 2022 (25,8% del mercato) rispetto alle Riserve Vita (148,3 mld, 20,7% del mercato), delta +5,1% della quota di mercato della Previdenza rispetto al Vita.
Generali ha perfezionato l’acquisizione (annunciata nel giugno 2023) di Liberty Seguros, Compañia de Seguros y Reaseguros, S.A., compagnia assicurativa spagnola che opera in Spagna, Portogallo, Irlanda e Irlanda del Nord, da Liberty Mutual.
Generali aggiorna la comunità finanziaria sull’implementazione del piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, confermando di essere in linea per raggiungere tutti i principali target finanziari del piano.
Generali ha firmato un accordo per l’acquisizione del 51% di Generali China Insurance Company Limited (GCI) per un corrispettivo di circa € 99 milioni.
Generali Italia ha sottoscritto con tutti i suoi Gruppi Agenti (Anagina, Gaag, Gaat, Gagi e Unat) l’accordo integrativo di 2° livello con l’obiettivo principale di continuare a offrire un servizio di eccellenza ai clienti. Con questa intesa si concretizza un ulteriore passo avanti nella strategia di Generali, che rafforza ulteriormente la relazione con la sua rete distributiva, che conta oggi oltre 2.100 agenti e 17.000 consulenti sull’intero territorio italiano.
AM Best ha confermato il rating sulla solidità finanziaria di Generali (Financial Strength Rating - FSR) a “A” (Eccellente) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a “a+”. L’outlook è stabile.
Il Gruppo Generali è stato premiato dall’America Chamber of Commerce in Italy con il Transatlantic Award per gli investimenti sull’asse transatlantico.
Nella cornice del Lingotto di Torino si è tenuta mercoledì scorso la settima Convention del Gruppo Agenti Generali Italia (GA-GI).
Si è svolto a Lisbona dal 15 al 17 novembre il Congresso del Triangl, il Gruppo Agenti francese di Generali che ha visto la partecipazione di Vincenzo Cirasola in rappresentanza del GA-GI.
Altri nove mesi positivi per Generali che vede raddoppiare l’utile netto a 2,82 miliardi (+94%), mentre i premi lordi salgono a 60,5 miliardi (+4,7%), grazie al forte sviluppo dei rami Danni (+11,4% a 23,4 miliardi), mentre il Vita è stabile a 37 miliardi (+0,9%).
Gruppo San Donato e Generali Italia hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un network di strutture sanitarie che si svilupperà sull’intero territorio italiano, secondo un ecosistema integrato sanità privata-assicurazione.
Nasce Generali Ventures, l’iniziativa di venture capital di Generali per accelerare sull’innovazione, entrare in nuovi mercati e generare ulteriori efficienze operative per il Gruppo. Grazie a una dotazione complessiva pari a € 250 milioni, Generali Ventures ha l’obiettivo di individuare le opportunità di investimento più promettenti, con un focus particolare sui settori insurtech e fintech.