Russia
Alcuni dei maggiori assicuratori Danni del Giappone tornano a fornire coperture assicurative per i danni causati dalla guerra alle navi nelle acque russe.
Brutte notizie per gli assicuratori globali che devono prepararsi a un difficile 2023. Infatti, con i nuovi contratti a partire dal 1° gennaio i riassicuratori hanno previsto l’aumento dei tassi sulle principali linee di business fino ad arrivare in alcuni casi al 200%, rinunciando a sottoscrivere rischi in Russia, Ucraina e Bielorussia.
Gli assicuratori potrebbero rifiutarsi di coprire gli aerei che volano in Ucraina o le navi che attraversano il Mar Nero, poiché i riassicuratori propongono di escludere dalle polizze la regione di guerra, a partire dal gennaio 2023.
ESET ha pubblicato il Threat Report T1 2022, che sintetizza le tendenze osservate dai suoi sistemi di rilevamento e mette in evidenza i progressi nella ricerca ESET sulla cybersecurity, inclusi aggiornamenti esclusivi e inediti sulle minacce attualmente più diffuse.
Allianz ha deciso di cedere una partecipazione di maggioranza nelle sue operazioni russe a Interholding LLC, il proprietario dell’assicuratore russo P/C Zetta Insurance.
È probabile che l’impatto della guerra tra Russia e Ucraina sul settore assicurativo possa essere molto simile a quello di una catastrofe naturale di medie dimensioni.
È il turno del colosso svizzero Zurich Insurance Group di lasciare la Russia. In una nota di venerdì scorso, l’assicuratore ha reso noto di aver ceduto le sue attività sviluppate in Russia a 11 membri del team locale che continueranno ad operare sul mercato in maniera indipendente e con un nuovo brand.
La guerra in Ucraina rafforza ulteriormente la ritrosia degli assicuratori a coprire le imprese dagli attacchi cyber.
Il conflitto scatenato dalla Russia con l’invasione dell’Ucraina va ad aggiungere altra incertezza a una situazione già complicata dopo il biennio di emergenza pandemica.
Prosegue l’azione umanitaria promossa da Reale Foundation in collaborazione con l’associazione moldava Viata fara leucemie - Una vita senza leucemia - per sostenere la popolazione ucraina attualmente rifugiata a Chișinău, in Moldavia.
Da oltre un mese la lettera Z è il simbolo dell’esercito russo che ha invaso l’Ucraina. È chiaro che nelle ultime settimane avere nel proprio logo una Z a sé stante possa creare degli equivoci e rimandare alla guerra scatenata dalla Russia.
Mentre l’invasione russa dell’Ucraina ha ormai superato il ventesimo giorno, il presidente Vladimir Putin ha firmato una legge che vieta agli assicuratori russi di fare operazioni con assicuratori, riassicuratori e società di intermediazione appartenenti a quelli che chiama “Stati ostili”.
La numero tre del brokeraggio assicurativo mondiale Willis Towers Watson (WTW) ha annunciato il ritiro di tutte le sue attività in Russia.
Mentre l’invasione delle truppe militari russe in Ucraina non accenna a frenarsi, i due principali gruppi di brokeraggio al mondo, Marsh e Aon hanno annunciato in rapida successione la sospensione delle loro attività in Russia.
Reale Foundation si mobilita per le famiglie giunte in Italia lo scorso 5 marzo, composte principalmente da mamme e bambini malati oncologici, dai 3 ai 17 anni, attualmente in cura presso l’ospedale infantile Regina Margherita di Torino.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »