Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Cremlino vieta agli assicuratori di operare con gli “Stati ostili”

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 17 Marzo, 2022 - 08:44
Autore: Gillespie

Mentre l’invasione russa dell’Ucraina ha ormai superato il ventesimo giorno, il presidente Vladimir Putin ha firmato una legge che vieta agli assicuratori russi di fare operazioni con assicuratori, riassicuratori e società di intermediazione appartenenti a quelli che chiama “Stati ostili”.

La mossa del parlamento russo arriva in risposta all’ondata di sanzioni economiche imposte dalle nazioni occidentali, comprese le misure volte a impedire alle imprese russe di accedere ai servizi internazionali di riassicurazione.

Secondo la legge, agli assicuratori russi è ora vietato cedere i rischi ai vettori del Regno Unito, degli Stati Uniti, del Giappone, della Svizzera e di tutti gli stati UE fino al 31 dicembre 2022.

Il presidente russo ha firmato questa legge federale lo stesso giorno in cui Swiss Re si è aggiunto alla lunga lista di società che hanno deciso di rompere i legami con la Russia sospendendo l’attività. 

Con i grandi player globali in fuga, questa legge potrebbe mettere in seria crisi gli assicuratori russi che si vedono drasticamente restringere le loro opzioni di business. Infatti, le agenzie di rating internazionali hanno iniziato a declassare assicuratori e riassicuratori della Russia, per via dell’accresciuto rischio geopolitico, economico e finanziario.

Nel tentativo di mitigare gli impatti sul settore del trasferimento del rischio, all’inizio di marzo, la Banca di Russia ha annunciato un aumento significativo del capitale per Russian National Reinsurance Co., da 600 milioni di dollari a 2,57 miliardi di dollari, in modo da espandere il volume di capacità disponibile e consentire ai vettori nazionali di riassicurare i maggiori rischi all’interno della Russia.

Tag: 
Russia
Ucraina
Guerra

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader