UK
Phoenix Group ha avviato trattative per acquisire la britannica Guardian Financial Services, in una operazione che potrebbe chiudersi intorno a 1,3 miliardi di euro.
Hastings Insurance Group, uno dei principali provider assicurativi britannici per quanto riguarda il personal line con circa 2 milioni di clienti, è ormai prossimo alla quotazione sul London Stock Exchange, con l’obiettivo di raggiungere una capitalizzazione di 247 milioni di euro.
La maggior parte dei broker britannici, il 64%, si aspetta di incrementare il proprio business nell’arco dei prossimi 12 mesi. È questo il risultato più significativo che emerge dalla ricerca svolta da SSP (provider di soluzioni IT per le assicurazioni) sulle aspettative del mondo del brokeraggio del Regno Unito.
Il broker inglese Bluefin Insurance Group è riuscito a migliorare la sua redditività così come a registrar una buona crescita nel corso dell’esercizio 2014, nonostante le difficoltà generali del mercato.
Dopo i recenti incidenti aerei verificatisi nelle ultime settimane in diversi Air Show, per le manifestazioni aeree diventa più difficile ottenere una copertura assicurativa.
Willis e AIG lanciano sul mercato UK un prodotto che rappresenta una nuova concezione della polizza assicurativa. Evergreen, questo il nome della nuova soluzione assicurativa, comprende infatti in un unico contratto tutte le principali categorie di rischio cui è esposta un’azienda del mid-market. Contratto che poi resta in vigore indefinitamente nel tempo, eliminando così la necessità del rinnovo annuale.
DUAL, il sottoscrittore di Hyperion Insurance Group, ha annunciato l’acquisto della britannica Oliva Underwriting, agenzia di sottoscrizione specializzata nei comparti property & casualty, contractor trades e marine.
La compagnia di assicurazioni inglese LV = Liverpool Victoria ha lanciato un servizio di consulenza online dedicato alle soluzioni per i pensionati.
Secondo gli inglesi i servizi delle compagnie di assicurazioni sono del tutto insoddisfacenti. È quanto emerge da un report realizzato dalla società specializzata in servizi IT Majesco per misurare la percezione dei cittadini britannici in merito ai servizi forniti dalle imprese assicurative.
La lentezza delle compagnie nel rispondere alle sollecitazioni dei broker non è una esclusiva tutta italiana. Anche nel Regno Unito la musica sembra la stessa.
Secondo quanto rilasciato al Financial Times da Neil McCarthy, marketing director di Direct Life, società del West Sussex, la vendita di prodotti assicurativi comporta per gli intermediari un enorme impegno di tempo a causa della lentezza delle compagnie.
Clima di fiducia crescente tra i broker inglesi. Secondo un sondaggio effettuato da CBI/Pwc le società di brokeraggio britanniche si aspettano una crescita del business nei prossimi tre mesi, alla luce dell’andamento positivo del secondo trimestre dell’anno. Un clima positivo condiviso anche dalle compagnie britanniche, sia vita sia danni.
Si chiama Pool Re, il gruppo di compagnie che, con il supporto dello Stato inglese, si sostengono in caso di indennizzi troppo elevati conseguenti ad atti terroristici. Fu ideata nel 1990 quando il governo di Sua Maestà temeva che gli attentati dei gruppi militanti irlandesi avrebbero potuto colpire gli immobili commerciali non assicurati, ma venne formalmente istituita nel 1993, dopo un'ondata di attacchi dell’IRA alla City di Londra.
Delta Assurances, società di brokeraggio francese, ha aperto un ufficio a Londra dall’inizio del mese di giugno. Ma la campagna britannica del broker di Marsiglia non si ferma qui. Infatti, Delta Assurances è anche tra i fondatori della nuova società londinese Keystone Trade Credit, specializzata nell’assicurazione crediti, secondo le linee di un piano di sviluppo che punta a incrementare la presenza di Delta Assurances a livello europeo.
In seguito all’integrazione con Friends Life, il gruppo inglese Aviva chiuderà tre uffici nel Regno Unito. L’operazione rientra nel piano di contenimento dei costi che prevede tagli per 225 milioni di sterline entro la fine del 2017.
Axa ha registrato il punteggio più elevato (84,45%) nella classifica delle compagnie che hanno registrato sul mercato inglese le migliori performance in termini di soddisfazione dei clienti di Brokerability Insurance Brokers, società di brokeraggio assicurativo inglese. Questo, almeno secondo quanto emerge dalla ricerca effettuata da Brokerability. Axa è risultata la migliore compagnia anche nella sezione dedicata ai sinistri (82,94%) e in quella dedicata alle performance di bilancio (93,90%).