UK
L’assicuratore inglese Legal & General ha registrato nel 2015 un incremento del 14% dell’utile netto operativo a 1,45 miliardi di sterline (1,85 mld di euro), grazie soprattutto alla forte crescita di sottoscrizione di nuovi prodotti, principalmente mutui.
Dal gennaio 2016 a oggi, il network di brokeraggio assicurativo con sede a Londra Bluefin Network, ha decisamente allargato la platea degli aderenti con l’arrivo di 12 nuovi broker.
CGPA Europe, la compagnia specializzata nella responsabilità civile professionale degli intermediari assicurativi, prosegue nel progetto di espansione. Dopo lo sviluppo dell’attività in Italia, dove la compagnia è ormai stabilmente un punto di riferimento degli intermediari professionali, CGPA Europe è pronta a estendere la presenza in Gran Bretagna.
Allianz Global Investors, tra i più importanti investment manager attivi a livello mondiale, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione di Rogge Global Partners (RGP), specialista del reddito fisso a livello globale con sede a Londra.
Il gruppo assicurativo britannico Hyperion ha acquisito il broker indipendente PMG Financial Services, il più importante intermediario inglese nel ramo fideiussioni.
I broker inglesi vanno in soccorso agli assicuratori e mettono a punto modelli dedicati ai rischi delle catastrofi naturali, nonostante si tratti di un’attività sempre più difficile a causa dei cambiamenti climatici che stanno provocando un crescente numero di inondazioni in tutto il mondo, e che oltretutto diventano sempre più distruttive.
Il caro polizza non sembra essere più un’esclusiva degli automobilisti italiani. Nel corso del 2015 i premi delle polizze auto britanniche sono cresciute, mediamente, del 13,2%. Si tratta dell’incremento più alto registrato dal 2011, secondo l’analisi sui premi assicurativi realizzata da Confused.com.
L’authority britannica Financial Conduct Authority (FCA) ha avvertito gli assicuratori del Regno Unito di fare molta attenzione nell’utilizzo dei social media a fini commerciali.
Le recenti tempeste e inondazioni che hanno interessato il Regno Unito nelle ultime settimane indeboliranno in maniera significativa i risultati 2015 delle compagnie di assicurazioni britanniche, ma secondo Fitch Ratings non verranno influenzati i rating delle singole compagnie.
I violenti tornado negli Stati Uniti e le innumerevoli inondazioni su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico hanno contribuito a far salire il valore dei danni economici a 4 miliardi di dollari, secondo quanto sostiene Aon Benfield.
L’agguerrita concorrenza sul fattore prezzo continua a essere un fattore determinante anche in questa fase di rinnovi contrattuali, andando a mettere sotto pressione gli stessi margini di sottoscrizione anche sulla piazza assicurativa londinese.
L’Inghilterra settentrionale sta subendo gravi disagi a causa delle piogge torrenziali record. Grandi città come Manchester, York e Leeds sono sott’acqua per l’esondazione di canali, piccoli fiumi e torrenti: una situazione che ha costretto il premier David Cameron a inviare altri militari, facendo intervenire l’esercito nelle aree più colpite.
Il gruppo inglese RSA ha firmato un accordo di partnership quinquennale con Nationwide, per sottoscrivere, in esclusiva, i prodotti assicurativi dell’assicuratore americano.
La società di brokeraggio internazionale Integro ha acquisito la società londinese Entertainment Insurance Partners (EIP) che controlla: Robertson Taylor Insurance Brokers, Robertson Taylor International Insurance Brokers, Walton & Parkinson, Longreach International ed ESIX.
Con una spesa complessiva di circa 366 milioni di euro, il gruppo Marsh ha portato a termine il processo di acquisizione della società di brokeraggio assicurativo britannica Jelf.