USA
Ha preso il via in Arizona la fase di test del nuovo servizio lanciato da Uber per le persone anziane e per tutti coloro che non hanno uno smartphone e non possono quindi usufruire della celebre app della società di San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato, mettendo in collegamento diretto passeggeri e autisti.
Tornano a crescere, dopo quasi un decennio di flessione, i livelli d’insolvenza negli USA, che dovrebbero attestarsi su un +4% quest’anno. A questo fa da corollario un generale rallentamento della performance economica statunitense, che continua a gravare su esportazioni e investimenti, cui si aggiunge la vulnerabilità delle economie canadese e messicana, all’interno di un contesto commerciale volatile ed incerto.
Marsh & McLennan Agency LLC, l’agenzia del gruppo Marsh per il middle market, ha acquisito Momentous Insurance Brokerage Inc., società di brokeraggio con sede a Los Angeles. Non sono stati comunicati i dettagli finanziari dell’operazione.
Secondo i dati raccolti dalla società di consulenza Optis Partners LLC, con sede a Chicago, il 2019 è stato un anno da record per le operazioni di M&A nel settore del brokeraggio assicurativo nordamericano, con 649 transazioni andate in porto, superando così i 643 accordi sottoscritti nel 2018 che rappresentavano il massimo mai raggiunto dal mercato.
Marsh & McLennan Agency LLC (MMA), controllata di Marsh, ha annunciato l’acquisizione di Ironwood Insurance Services, LLC, uno dei principali broker indipendenti nell’area sud-est degli Stati Uniti. I termini della transazione non sono stati resi noti.
Non arrivano segnali positivi per il 2020. Per il 45% delle aziende statunitensi di medie e grandi dimensioni sarà un anno di recessione, con una azienda su cinque che prevede una contrazione dell’economia tra l’1 e il 3%.
Quanti conoscono il significato di abitazione “smart“? Negli Stati Uniti sono sicuramente in molti, considerato che uno studio realizzato da Strategy Analytics ha indicato che il 54% delle 2.600 case statunitensi verificate ha almeno un dispositivo smart, che può essere un altoparlante, un termostato oppure un sistema di sicurezza. Sono strumenti facili da usare, utili e che aumentano in certi casi il senso di sicurezza. Sono questi i principali fattori di successo di questi device.
Aegon Asset Management US ha annunciato la nomina di Jeff Grills, CFA, a capo del team Emerging Market Debt, ruolo che lo rende inoltre responsabile della gestione delle strategie di investimento sui mercati emergenti.
L’assicuratore britannico Prudential ha completato l’attività di riorganizzazione avviata nel marzo 2018, con la divisione in due distinte società. La prima dedicata al mercato europeo e la seconda al business sviluppato in Asia e Stati Uniti.
Il progressivo ingresso dei robot nelle banche, unito a una maggiore efficienza tecnologica, manderanno in fumo circa 200.000 posti di lavoro nell’arco dei prossimi dieci anni nelle filiali americane. Si tratta, secondo uno studio realizzato da Wells Fargo, della peggiore emorragia sperimentata dal settore.
Tokio Marine Holdings rileva la compagnia assicurativa americana Pure Group per circa 3 miliardi di dollari. L’operazione dovrebbe essere perfezionata entro l’attuale esercizio finanziario che si concluderà nel prossimo mese di marzo 2020.
I Lloyd’s di Londra apriranno molto presto un ufficio a Miami. A dare la notizia è stato Daniel Revilla, direttore generale dei Lloyd’s per l’America Latina e i Caraibi e country manager per il Messico.
Risk Management Solutions (RMS), società specializzata nella valutazione degli impatti delle catastrofi naturali, ha stimato in un range tra i 500 milioni e 1,5 miliardi di dollari il conto che dovranno pagare gli assicuratori statunitensi per i danni provocati dall’uragano Dorian.
Allianz Global Assistance ha annunciato due nuove partnership negli Stati Uniti, attraverso le quali offrirà servizi di protezione viaggi a tutta una nuova base di clientela.
Negli Stati Uniti la Federal Trade Commission (Ftc) avrebbe iniziato a interpellare alcune piccole aziende che vendono i loro prodotti su Amazon per cercare di capire se la società di Jeff Bezos utilizzi la sua indiscussa leadership nel commercio elettronico per danneggiare in qualche modo i propri concorrenti.