Zurich
Zurich Insurance vuole mantenere sotto controllo le spese e aumentare la redditività risparmiando 1,5 miliardi di dollari entro il 2019.
Il gruppo assicurativo Zurich ha chiuso il terzo trimestre dell’anno raggiungendo un utile operativo di circa 1,2 miliardi di dollari, contro 256 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso.
Si chiama Zurich Risk Room ed è il nuovo strumento lanciato dalla compagnia guidata da Mario Greco a supporto delle decisioni strategiche aziendali.
Zurich Insurance Group (Zurich) in collaborazione con la Smith School of Enterprise and Environment dell’Università di Oxford (SSEE) ha pubblicato i risultati della seconda parte della Ricerca internazionale sul rischio di perdita del reddito, un fenomeno che rappresenta - qualora si verifichino condizioni di disabilità o l’insorgere di gravi malattie - una delle sfide più urgenti del nostro tempo, sia nelle economie sviluppate, sia in quelle emergenti.
Dalla quarta edizione della ricerca internazionale su rischi e opportunità di business di oltre 2.600 PMI in 13 Paesi del mondo, commissionata da Zurich Insurance Group a GfK Eurisko si rileva, a livello globale, come a fare paura alle PMI sia soprattutto l’impatto sui margini dell’alto livello di concorrenza (31%) e la contrazione della domanda (30%).
Zurich riorganizza la propria struttura di business fondendo in una singola unit le attività “corporate” e “commercial”.
Zurich Italia esprime la propria vicinanza alle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto, attraverso un piano di agevolazioni verso i clienti e una raccolta fondi.
Il colosso svizzero ha annunciato l’imminente taglio del 20% sul totale posti di lavoro in ruoli esecutivi, operazione che riguarderà 350 dipendenti solo nel Regno Unito.
Il gruppo svizzero ha annunciato l’introduzione di una serie di novità per quanto riguarda la piattaforma FutureYou, che comprende una vasta gamma di servizi digitali per l’assicurazione delle attività lavorative e di schemi pensionistici.
In un recente comunicato Zurich ha annunciato che Philip Chiu, attuale manager di Zurich Financial Lines Asia, sarà il nuovo direttore della Global Corporate Division della compagnia.
Il gruppo svizzero ha iniziato un programma di “ricostruzione” e implementazione della sua piattaforma online dedicata alle piccole e medie imprese ZTrade. Le migliorie apportate comprendono l’aggiunta di una nuova serie di prodotti e un riassestamento del sistema.
Il gruppo svizzero ha annunciato la nomina dello statunitense Jack Howell come amministratore delegato dell’area Asia Pacific, a partire dall’1 settembre. Da quella data Howell risponderà direttamente a Mario Greco, CEO di Zurich Insurance Group, e prenderà servizio nel quartier generale di Hong Kong.
Il gruppo svizzero, da sempre in prima linea nello studio di soluzioni tecnologiche in grado di migliorare i servizi di insurance, ha lanciato un nuovo pacchetto smart tech per la protezione completa per la casa.
Il gruppo svizzero, in collaborazione con il portale Insurance Hound, ha recentemente condotto una serie di studi intitolati “Future proofing broking” con lo scopo di analizzare il futuro della professione del broker assicurativo, evidenziando come evolverà nel tempo e quali nuove sfide si troverà ad affrontare la prossima generazione di intermediari.
Il gruppo svizzero sta ormai da qualche mese ridefinendo la propria struttura aziendale su scala globale, in seguito alle importanti perdite registrate nel 2015.