- Notizie
- Attualità
Attualità
Con l'arrivo dell'estate, oltre sei italiani su dieci temono che durante le vacanze la propria casa venga svaligiata. Non si tratta di un'ansia infondata: nel nostro Paese si registrano più di 400 furti in appartamento ogni giorno, per un totale che supera i 147.000 episodi all'anno.
Reale Mutua conferma l'adesione a InnovUp per il 2025.
La tempesta extratropicale Éowyn, conosciuta anche come “Gilles”, continua a far parlare di sé nel settore assicurativo europeo. Secondo quanto riferisce Reinsurance News PERILS, l'importante fornitore di dati sulle catastrofi naturali con sede a Zurigo, ha infatti rivisto al rialzo per la terza volta la stima dei danni causati dalla violenta perturbazione dello scorso gennaio, portandola a 747 milioni di euro rispetto ai 696 milioni stimati ad aprile.
Il settore assicurativo italiano mostra segnali di resilienza in un contesto internazionale sempre più complesso, con la nuova produzione vita che continua a crescere e i premi danni in forte espansione nel primo trimestre 2025.
Il sodalizio tra Sara Assicurazioni e AC Milan non è soltanto una semplice partnership commerciale, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti, che si fonda su valori condivisi e su una visione comune fatta di eccellenza, innovazione, sostenibilità e coinvolgimento.
Una vicenda di inquinamento marino che ha dell'incredibile quella che ha coinvolto la Eagle Ship Management LLC, società con sede a Stamford nel Connecticut, finita sotto processo per aver deliberatamente contaminato le acque statunitensi al largo della costa di New Orleans.
Luglio segna una contraddizione evidente tra le percezioni dei consumatori e quelle delle imprese italiane: da un lato torna a crescere la fiducia dei cittadini, dall’altro si incrina quella delle imprese, in particolare nei settori dei servizi e delle costruzioni.
Nel secondo trimestre del 2025 i prezzi delle polizze commerciali a livello globale sono diminuiti in media del 4%, secondo quanto riportato dal Global Insurance Market Index di Marsh.
La liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha iniziato una fase cruciale del processo di chiusura della compagnia assicurativa lussemburghese, dando il via alla trasmissione dei moduli precompilati destinati ai creditori privilegiati per l'insinuazione al passivo. Si tratta di un passaggio fondamentale che coinvolge migliaia di clienti e che segna un momento importante nella complessa procedura di liquidazione della società.
Nonostante i professionisti del settore manifestino un’alta soddisfazione per le soluzioni di cybersecurity adottate, è sempre più evidente che la protezione attuale non basta.
La compagnia assicurativa spagnola MAPFRE ha chiuso il primo semestre del 2025 con un utile netto di 570 milioni di euro, in crescita del 23,6% rispetto all'anno precedente.
Sara Assicurazioni e Sara Vita festeggiano un risultato che va ben oltre i riconoscimenti formali: la certificazione UNI/PDR 125:2022 ottenuta da GCerti Italy Assessment & Certification|SB, ente accreditato da Accredia per la valutazione indipendente dei Sistemi di Gestione, non è soltanto un attestato, ma una conferma concreta dell’impegno profuso dal Gruppo per rendere la propria cultura aziendale sempre più inclusiva.
Il Regno Unito si prepara a rivoluzionare il proprio settore assicurativo con una serie di riforme che puntano a rendere il mercato di Londra più competitivo rispetto a piazze come Bermuda e gli Stati Uniti.
Una strategia di semplificazione che punta a rafforzare l'identità aziendale nel settore turistico. Nobis Assicurazioni ha deciso di dire addio al marchio storico Filo diretto, ridenominando l'intera gamma di prodotti dedicati ai viaggi e al turismo sotto la propria insegna principale.
È Visada, realtà innovativa specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale antifrode per il settore assicurativo, a vincere la tappa di Potenza del Sud Innovation Champions Roadshow, guadagnando l’accesso alla finale nazionale del Sud Innovation Summit.