- Notizie
- Attualità
Attualità
Il mercato dei catastrophe bond sta vivendo un momento di straordinaria espansione, con il primo semestre del 2025 che ha già segnato risultati eccezionali destinati a lasciare il segno nella storia di questo strumento finanziario.
Il futuro del settore assicurativo si sta delineando con contorni sempre più nitidi, e l'intelligenza artificiale ne sarà il protagonista indiscusso. MAPFRE, colosso assicurativo spagnolo, ha appena pubblicato uno studio che getta luce su come gli agenti intelligenti potrebbero trasformare radicalmente il modo in cui interagiamo con le assicurazioni entro il 2035.
Il panorama dei broker assicurativi globali continua a essere dominato dai grandi player, con Marsh McLennan che mantiene saldamente la posizione di vertice per il quindicesimo anno di fila.
Crollo dei profitti e nuvole all’orizzonte per UnitedHealth, gigante americano dell’assistenza sanitaria, che nel secondo trimestre 2025 ha registrato un netto calo degli utili, scrive il Financial Times, sottolineando come si tratti di un vero campanello d’allarme per un gruppo abituato a surclassare per anni l’S&P 500.
Un nuovo capitolo si apre nel panorama finanziario italiano con il lancio, previsto per novembre 2025, del progetto congiunto tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni, dedicato all'insurbanking.
Allianz Partners Italia ha presentato il nuovo volto del suo sito web dedicato alle Assicurazioni Viaggio per il mercato consumer, con un restyling che punta tutto sulla semplicità, l'efficacia e una maggiore vicinanza alle esigenze di chi viaggia.
La transizione elettrica nel mondo della mobilità professionale compie un passo importante con l'annuncio da parte di Maxi Mobility di un nuovo round di finanziamento da 1,2 milioni di euro. La giovane startup milanese, che punta a rivoluzionare il settore del trasporto urbano, mette nel mirino tassisti e flotte aziendali con una proposta concreta, accessibile e altamente scalabile.
Diomare Assicurazioni, storica realtà del settore assicurativo siciliano con sede a Licata, annuncia oggi il lancio di Esperto Assicura, un innovativo servizio di consulenza assicurativa che promette di rivoluzionare il rapporto tra cliente e protezione assicurativa.
Aon amplia il raggio d’azione dell’Aon Client Treaty (ACT) integrandolo nella divisione Reinsurance Solutions e, in particolare, nei collocamenti facoltativi su scala globale. È quanto riferisce Reinsurance News che spiega come l’obiettivo sia quello di offrire maggiore capacità ai clienti in linea con il piano strategico della società, il cosiddetto 3×3 Plan.
La prima metà del 2025 è stata segnata da un’escalation di eventi naturali estremi, con un impatto economico e umano che torna a riaccendere l’attenzione sul cambiamento climatico e sulle sue conseguenze sempre più tangibili.
Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, hanno siglato un protocollo d’intesa che apre una nuova fase di collaborazione tra le due istituzioni.
REVO Insurance fa il suo ingresso nel mondo della bancassicurazione e lo fa con un accordo strategico siglato con One Underwriting, l’agenzia di sottoscrizione del Gruppo Aon. La compagnia veronese, nota per la sua specializzazione in polizze parametriche e rischi speciali, distribuirà la propria copertura Cyber Risk attraverso la rete di Banco Desio, che conta oltre 270 sportelli sul territorio.
Banca Generali presenta un primo semestre 2025 dai due volti, dove alla diminuzione dell'utile netto si contrappone una crescita sostenuta delle masse gestite che raggiunge livelli mai toccati prima.
L’annuncio dell’ex presidente americano Donald Trump sull’introduzione di dazi del 50% sul rame, a partire dal primo agosto, ha immediatamente scosso i mercati e acceso i riflettori su una filiera strategica per l’economia globale.
Helvetia Italia lancia sul mercato Helvetia Protezione Eventi Naturali, un prodotto assicurativo pensato con l’intento di offrire alle imprese italiane una risposta concreta e tempestiva ai rischi ambientali.