- Notizie
- Attualità
Attualità
Un secolo di storia sta per cambiare pelle. Dal gennaio 2026 Marsh McLennan, colosso globale della consulenza, del risk management e del brokeraggio assicurativo, cambierà nome in Marsh.
La rivoluzione digitale avanza anche nei portafogli degli italiani, ma il vecchio contante non passa di moda. Il Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia della Banca d'Italia dipinge un Paese in transizione: da un lato crescono con decisione i pagamenti elettronici, dall'altro le banconote mantengono saldamente il primato nei negozi fisici.
Un velo di ottimismo pericoloso avvolge le PMI italiane quando si parla di cybersecurity: il 95% si sente protetto, ma i dati del Cisco Cybersecurity Readiness Index 2025 raccontano una storia diversa.
Athora Holding ha comunicato che il CEO Mike Wells si ritirerà dalla sua posizione nell’ultimo trimestre del 2026, dopo aver guidato il gruppo dal 2022. Wells continuerà però a far parte dell’azienda come membro non esecutivo del consiglio di amministrazione, garantendo continuità e supporto nella fase di transizione.
I livelli di stress tra gli intermediari assicurativi del Regno Unito hanno raggiunto il loro picco più alto dal 2019, secondo una recente ricerca condotta dall’assicuratore specializzato Ecclesiastical in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre).
Oggi, martedì 14 ottobre, a Milano, il #FORUMAutoMotive ospiterà Antonio Pignataro, dirigente generale della Polizia di Stato e oggi consulente alla Presidenza del Consiglio per il Dipartimento Politiche Antidroga, in un confronto con Pierluigi Bonora, promotore del movimento.
Algoritmic® potenzia la sua offerta consulenziale in favore di soggetti impegnati nella gestione del welfare collettivo con un ingaggio di peso. Riccardo Cesari, già Membro del Consiglio Ivass e professore ordinario all'Università di Bologna, entra nella società nel ruolo di Partner.
La multinazionale francese +Simple rafforza l’organico manageriale in Italia. L’obiettivo è ambizioso, ma chiaro: diventare leader nel segmento delle MGA entro il 2027. A guidare questa nuova fase sarà Giacomo Gargani, appena nominato Country Manager e Ceo di +Simple Italia.
Il 16 e 17 ottobre l’Autodromo di Modena ospiterà la seconda edizione di “Fleet Pro”, l’evento promosso da LabSumo e Best Mobility che accende i riflettori su un segmento spesso sottovalutato ma cruciale per la mobilità aziendale. Due giorni di incontri, workshop, test drive e soprattutto una ricerca esclusiva che promette di scuotere le certezze del settore.
La redditività del settore assicurativo americano property & casualty (P&C) sembra destinata a proseguire anche nel 2025, confermando un trend positivo iniziato l’anno scorso.
Nel mondo incantato dei matrimoni, dove ogni dettaglio è pensato per emozionare e ogni istante deve essere perfetto, c’è una figura che lavora dietro le quinte con precisione chirurgica: il wedding planner. Una professione affascinante, in costante crescita, ma anche esposta a rischi operativi e legali spesso sottovalutati. È proprio per offrire una tutela concreta a questi professionisti che Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali, ha stretto una partnership con l’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP), dando vita a una polizza di Responsabilità Civile Professionale su misura, conforme alla norma UNI 11954.
In Italia, il mondo della salute mentale sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma profonda. Negli ultimi sei anni, il numero di psicologi liberi professionisti è cresciuto del 33%, passando da 61.000 a 81.000, secondo i dati del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi. Un incremento che riflette una domanda in costante crescita – +10% nel solo 2024, come rileva ENPAP (l’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi) – ma che porta con sé nuove esigenze: stabilità economica, sostenibilità, qualità della vita lavorativa e conciliazione tra lavoro e vita privata.
Portare la cura là dove serve di più: è questo lo spirito con cui Zurich Italia ha scelto di sostenere il Progetto Jonas nelle Periferie, un’iniziativa che unisce pubblico e privato per diffondere la salute mentale nei quartieri più fragili di Milano.
In occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri, AIBA – l’Associazione italiana dei Broker di assicurazioni e riassicurazioni – lancia un appello per rafforzare la resilienza dell’Italia e dell’Europa.
Reale Mutua e Sky Sport si uniscono per raccontare ciò che accade quando lo sport smette di essere solo performance e diventa viaggio umano. “Back in the Game” è il nuovo format condotto da Jury Chechi, in onda dal 13 ottobre su Sky Sport Arena, che accende i riflettori su otto protagonisti d’eccellenza – da Sara Errani a Gigi Buffon, da Marco Belinelli a Cristiana Girelli – per scoprire come dietro ogni vittoria si nascondano cadute, rinascite e complicità.