Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivanti amplia l’offerta di cyber security con Neurons for Zero Trust Access

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 2 Settembre, 2021 - 09:02
Autore: Gillespie

Ivanti Inc. -, piattaforma di automazione che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge - ha annunciato una nuova versione di Ivanti Neurons™ per Zero Trust Access. Si tratta di una soluzione che aiuta le organizzazioni a migliorare la propria sicurezza garantendo l’accesso diretto all’applicazione in conformità al modello Zero Trust. 

Ivanti Neurons™ per Zero Trust Access segue la scia del decreto del presidente americano Biden volto al miglioramento della sicurezza informatica. La disposizione prevede che le agenzie federali debbano “sviluppare un piano per implementare la Zero Trust Architecture, che deve includere gli step di transizione che il National Institute of Standards and Technology (NIST) - all'interno del Dipartimento del Commercio - ha definito come standard e linee guida, descrivere gli step già completati, individuare le attività che hanno impattano direttamente sulla sicurezza e implementare un programma per attuarle”.

“Lo Zero Trust dovrebbe essere preso in considerazione da tutti i professionisti IT”, ha dichiarato Chase Cunningham, Industry Analyst e ideatore di Zero Trust eXtended Ecosystem di Forrester. “A oggi, considerando il recente aumento di cyber attacchi, lo Zero Trust assume un ruolo centrale. Sebbene il decreto della Casa Bianca impatti direttamente sulle agenzie federali, tutte le organizzazioni dovrebbero implementare una strategia di sicurezza Zero Trust per ottenere una visibilità completa su utenti, dispositivi, app e reti, per contrastare rapidamente le crescenti minacce informatiche".

Secondo un recente sondaggio condotto da Ivanti, il 98% dei responsabili della cyber security del Nord America e dei team IT affermano che le proprie procedure di sicurezza si conformeranno a una strategia Zero Trust nel corso del prossimo anno, con il 21% dei medesimi che attuerà questo cambiamento in misura significativa o completa. Questa transizione rappresenta un passaggio critico, in quanto l'Everywhere Workplace richiede l’implementazione di una sicurezza Zero Trust. Il framework, progettato per le moderne organizzazioni, è volto a garantire una migliore protezione dei dati, verificando continuamente ogni asset e operazione prima di consentire all’utente l’accesso. La verifica include l'autenticazione avanzata degli utenti, i controlli di postura per i dispositivi e la micro-segmentazione delle reti, tenendo conto del contesto circostante.

Ivanti Neurons per Zero Trust Access è disponibile per le imprese di tutte le dimensioni, in diversi settori, tra cui quello energetico, finanziario e di sicurezza, per offrire ai dipendenti un facile accesso agli asset di cui hanno bisogno, garantendo al contempo rigorosi controlli di sicurezza. Per ulteriori dettagli, visita la pagina del prodotto.

Tag: 
Ivanti
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader