
Si è concluso il concorso “Welfare Together” organizzato da Reale Mutua per promuovere idee imprenditoriali ad alto impatto positivo per la collettività. Cento le iscrizioni e 39 i progetti partecipanti che si sono sfidati attraverso un percorso di selezione che, a maggio, aveva ristretto a tre i finalisti. A spuntarla è stato il progetto di WelcoSystem.
Da parte di Reale Mutua sono stati cercati progetti che fossero in grado di rispondere all’attuale bisogno di autosufficienza in maniera innovativa e creativa. “Il tema – ha sottolineato la Compagnia - riguarda sempre più persone nel nostro Paese. Anziani, disabili e, in generale, le comunità più fragili e vulnerabili. È stata data particolare attenzione ai progetti che risolvono il problema attraverso la cooperazione tra generazioni, migliorando, cioè, il benessere e la qualità della vita di più soggetti di età diversa e con varie problematiche economico-sociali e ai progetti che utilizzano le nuove tecnologie”.
L’idea presentata dal progetto WelcoSystem è stata promossa con un supporto finanziario e manageriale di 10mila Euro ed un premio di pari valore in servizi di incubazione, al fine di costituire una vera e propria impresa a finalità sociale, in grado di favorire occupazione e fornire nuove risposte di mercato ai bisogni emergenti dei cittadini italiani.
“In un momento in cui il sistema di Welfare è sempre più assente - ha dichiarato Anna Deambrosis, direttore Welfare della compagnia - ci siamo posti l’obiettivo, come Compagnia, ma soprattutto come Mutua, di intervenire ad integrazione di quanto erogato dal sistema pubblico. In questo ambito, Reale Mutua sta progettando una gamma di offerta di prodotti, servizi e consulenza dedicati ma non solo questo: promuovere e sostenere la creazione di impresa sociale, infatti, è una vera e propria vocazione della Società che deriva dalla sua natura mutualistica”.