Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Allarme della Polizia Postale: in corso un forte attacco di spamming a scopo estorsivo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 24 Settembre, 2018 - 08:28
Autore: Gillespie

È tuttora in corso una forte attività di spamming a scopo estorsivo. L’allarme arriva direttamente dalla Polizia Postale che spiega la modalità di questo attacco massiccio: gli utenti ricevono una email che li informa dell’avvenuto hackeraggio dell’account di posta elettronica a opera di un gruppo internazionale di criminali. 

L’account sarebbe stato hackerato attraverso l’inoculamento di un virus mentre venivano visitati siti per adulti. Da qui scaturisce la minaccia di divulgare a tutti il tipo di siti visitati e la conseguente richiesta di denaro in criptovaluta.

In realtà, spiega la Polizia Postale, nulla è stato hackerato, ma si tratta di una invenzione al solo scopo di allarmare le persone e spingerle a pagare un riscatto: è tecnicamente impossibile che chiunque entri nella casella di posta elettronica di una terza persona, possa installare un virus in grado di assumere il controllo del dispositivo, attivando la webcam o rubando i dati.

Tra le raccomandazioni della Postale ci sono quelle di mantenere la calma perché il criminale non dispone, in realtà, di alcun filmato, di non pagare alcun riscatto e di proteggere adeguatamente l’email (e in generale gli account virtuali) impostando password complesse, non utilizzando mai la stessa password per più profili e abilitando, ove possibile, meccanismi di autenticazione forte.

Tag: 
Spam
Polizia Postale
Cyber Crime
Cyber Attack

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader