
Allianz Trade, colosso globale dell'assicurazione crediti, ha conquistato l'ambito riconoscimento della Medaglia d'Oro da EcoVadis, una delle più autorevoli agenzie di rating sulla sostenibilità aziendale.
Si tratta di un risultato significativo che premia l'impegno e i progressi dell'azienda, rispetto alla Medaglia d'Argento ottenuta l'anno precedente.
Il riconoscimento, basato sulla valutazione di 21 criteri in aree chiave come Ambiente, Lavoro, Diritti Umani, Etica e Approvvigionamento Sostenibile, posiziona Allianz Trade nel 2% delle migliori aziende a livello mondiale. EcoVadis ha in particolare sottolineato i sistemi avanzati di gestione ambientale, etica e carbonica di Allianz Trade come suoi punti di forza. L'azienda ha dimostrato con i fatti il suo impegno, riducendo le emissioni di gas serra per dipendente del 60% e i consumi energetici del 78% nel 2024.
Per guidare il cambiamento sono stati creati team dedicati in Germania, Italia e Nord Europa, e l’azienda ha persino avviato la decarbonizzazione del proprio portafoglio, integrando la sostenibilità nei processi di valutazione del rischio.
È stata anche lanciata Surety Green2Green, una soluzione assicurativa sostenibile, a dimostrazione di come Allianz Trade stia creando valore per le imprese attraverso l’innovazione.
La Medaglia d'Oro riflette un miglioramento costante e l'adozione di nuove policy e pratiche di rendicontazione, parte di una strategia più ampia di decarbonizzazione che punta a obiettivi ancora più ambiziosi. Entro il 2029, infatti, Allianz Trade si prefigge di ridurre le emissioni di gas serra per dipendente del 65%, coinvolgendo tutti i collaboratori in un percorso collettivo.
“La nostra transizione sta viaggiando a ritmo serrato. Siamo orgogliosi che i nostri sforzi siano stati riconosciuti da una terza parte così autorevole ed esperta, ma siamo pronti ad andare oltre e a raggiungere il nostro obiettivo ambizioso: conseguire il Net-Zero entro il 2050 e contribuire alla transizione sostenibile delle imprese e dell’economia nel suo complesso”, ha dichiarato Florence Lecoutre, componente del board di Allianz Trade.