Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Assicuratori europei: più richieste di prodotti e servizi digitali dopo la pandemia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 7 Settembre, 2020 - 08:33
Autore: Gillespie

I risultati di un sondaggio pubblicato dall’Information Services Group (ISG) hanno rivelato che la maggior parte degli assicuratori europei si attende un significativo aumento della domanda di prodotti e servizi digitali in risposta alla pandemia.

ISG ha condotto il sondaggio in collaborazione con Infosys, intervistando 290 manager di compagnie assicurative di sei paesi europei tra la fine di maggio e l’inizio di giugno.

Secondo il sondaggio, l'86% dei dirigenti assicurativi europei si aspetta che il comportamento dei clienti cambi in maniera significativa a causa della pandemia e oltre il 95% concorda in tutto o in parte sul fatto che i propri clienti desiderano più prodotti e servizi digitali.

Inoltre, più di 9 intervistati su 10 ritengono che la crisi del Covid-19 accelererà il processo di innovazione digitale nel settore. Il 64% degli intervistati ritiene che gli effetti del coronavirus incideranno sulle proprie attività per oltre un anno, mentre il 21% degli intervistati pensa che non dureranno oltre un tempo di 7-12 mesi. 

“L’attuale crisi ha lasciato molti clienti assicurativi sconvolti. Di conseguenza, molte compagnie stanno mettendo in discussione modelli commerciali consolidati nel tempo”, ha affermato Bryn Barlow, partner e co-responsabile di ISG per i servizi finanziari e settore assicurativo (EMEA).

Oltre il 60% degli intervistati si aspetta che alcuni dei loro partner commerciali scompaiano dal mercato a causa della crisi sanitaria, anche se altre aziende prenderanno il loro posto, con le nuove aziende che saranno un mix di fornitori, InsurTech e provider di servizi IT .

Mentre gli intervistati si aspettano grandi cambiamenti a causa della crisi Covid-19, la maggior parte pensa che i canali di vendita tradizionali continueranno a rimanere centrali nello sviluppo del business. In Europa, oltre la metà delle polizze assicurative viene venduta tramite intermediari assicurativi e circa l’84% dei manager intervistati ritiene che le proprie compagnie continueranno a vendere attraverso più canali. Solo il 16% degli intervistati prevede una spinta significativa verso le vendite di assicurazioni dirette.

Tag: 
Pandemia
Digital Innovation
Insurtech

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader