
Il quinto più grande assicuratore sanitario d’America, Cigna Corporation, ha raggiunto l’accordo per acquisire Express Scripts, sulla base di un corrispettivo di 67 miliardi di dollari, debito incluso (circa 15 miliardi di dollari).
Un’operazione che permetterà a Cigna di mettere le mani sulla più grande società Usa che agisce da intermediario tra le case farmaceutiche, i gruppi assicurativi, i dipendenti di aziende che comprano medicinali ed entità governative che offrono polizze sanitarie.
Si tratta dell’ultima azienda di questo tipo rimasta indipendente e il cui modello di business è tipico degli Stati Uniti: i tre più grandi operatori, ovvero Caremark, comprata da Cvs nel 2006, Express Scripts e Optum, controllato dall’assicuratore medico numero uno United Health, insieme fungono da intermediario per circa 250 milioni di persone.
A questo punto la mossa di Cigna va ad aggiungersi a quella annunciata lo scorso dicembre dal numero uno delle farmacie americane Cvs Health, che si prepara a comprare la compagnia di assicurazioni mediche Aetna in un’operazione da 69 miliardi di dollari.
David M. Cordani, president and chief executive officer di Cigna, ha sottolineato che “l’acquisizione di Express Scripts permette di riunire due società di servizi complementari, incentrate sul cliente, posizionate in modo ottimale per offrire ai clienti maggiore qualità a prezzi più convenienti”. Cordani ha aggiunto che l’acquisizione di Express Script “ci consente di ampliare il nostro portafoglio”.
Una volta che l’accordo sarà finalizzato, gli azionisti Cigna avranno il 64% della nuova società, che manterrà il nome Cigna. Agli azionisti Express Script andrà il restante 36%.