Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Codici Lombardia: sui rincari Rc Auto le associazioni di consumatori si schierano contro le compagnie di assicurazione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 23 Febbraio, 2024 - 08:26
Autore: Gillespie

L'elevata inflazione della prima parte del 2023 e la ripresa della mobilità dopo le restrizioni del periodo della pandemia hanno comportato un rialzo preoccupante dei prezzi per l'Rc Auto. 

La spesa media per il premio assicurativo è aumentata di oltre 30 euro nell'ultimo anno con grandi differenze tra le varie zone d'Italia. Tali rincari, tuttavia, parrebbero essere ingiustificati e, proprio questo, è stata convocata tra circa un mese la Commissione di allerta rapida sui prezzi.

“L'aumento del costo dell'assicurazione obbligatoria incide notevolmente sui bilanci delle famiglie”, dichiara Davide Zanon, segretario regionale di Codici Lombardia. “Urge quindi capire come mai ci sia stata questa impennata nei costi, per evitare speculazioni ed il rischio di cartello da parte delle compagnie assicurative. Ricordiamo che l'Rc Auto è la copertura assicurativa obbligatoria base necessaria per circolare e serve a coprire i danni materiali causati a cose e persone coinvolte in un incidente. Tale assicurazione, per sua natura, aumenta con l'aumentare del numero degli incidenti e, ad oggi, i dati dell'Ivass indicano che tali numeri non sono variati; dunque questi incrementi appaiono del tutto ingiustificati ed è fondamentale andare in fondo alla questione per evitare che anche questo sia l'ennesimo ingiustificato aumento che va pesare nelle tasche dei consumatori, stremati messi in ginocchio dall'aumento del costo della vita e dalla stagnazione degli stipendi. Confidiamo e siamo disposti a collaborare affinchè vengano individuate soluzioni per contribuire al contenimento strutturale non solo dei prezzi della Rc Auto, ma di tutto il comparto assicurativo che, ad oggi, per i consumatori è ancora troppo poco trasparente”.

Tag: 
Rc Auto
Tariffe RC Auto

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Comunicazioni aziende
Esperto Assicura: il nuovo brand di Diomare Assicurazioni per rivoluzionare la consulenza assicurativa
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:36
Attualità
Aon estende ACT alla riassicurazione globale: più capacità e supporto per i clienti
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 10:02
Attualità
Munich Re: nel 2025 catastrofi naturali in crescita, incendi e temporali negli USA guidano le perdite globali
Mercoledì, 30 Luglio, 2025 - 09:55

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader